Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fermate produttive Stellantis Melfi dal 24 aprile al 2 maggio | La Fiom Cgil chiede incontro urgente con l’azienda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Fermate produttive Stellantis Melfi dal 24 aprile al 2 maggio | La Fiom Cgil chiede incontro urgente con l’azienda
IN EVIDENZALavoro

Fermate produttive Stellantis Melfi dal 24 aprile al 2 maggio | La Fiom Cgil chiede incontro urgente con l’azienda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 25 aprile 2023 – I delegati della FIOM CGIL dopo aver ricevuto comunicazione dalla direzione di Stellantis che informava sulla sospensione dell’attività dell’intero stabilimento dalle 6 di lunedì 24 aprile alle 14 di martedì 2 maggio a seguito di interventi tecnici sugli impianti dell’unità di verniciatura, hanno chiesto un incontro urgente per conoscere le ragioni della fermata.
“Riteniamo ormai non più prorogabile la necessità di conoscere il piano di avanzamenti dei lavori impiantistici che si svolgeranno nello stabilimento – afferma la segretaria generale della Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita -. E’ fondamentale aprire un vero confronto con la direzione, così come prevede l’accordo di giugno 2021, per definire insieme un cronoprogramma che tenga conto anche delle esigenze dei lavoratori non solo quelle della produzione.
Non siamo più disposti a ricevere messaggini che esprimono le indicazioni dell’azienda: l’accordo di giugno 2021 prevede un confronto continuo per armonizzare gli avanzamenti impiantistici per la conversione all’elettrico, con le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

L’incontro è indispensabile per conoscere l’andamento del contratto di solidarietà con i dati in riferimento alle singole unità. È dunque necessario conoscere lo stato di avanzamento dei lavori in relazione ai nuovi modelli anche per rispondere alle tante richieste che i delegati FIOM CGIL hanno rivolto alla direzione sul tema della sicurezza e salute nello stabilimento. Chiediamo all’azienda – prosegue Calamita – che ci sia un confronto sindacale continuo perché si possa governare una situazione di transizione evitando un impatto negativo che sta producendo peggioramenti di condizioni di lavoro e di vita di tante famiglie coinvolte.

Le lavoratrici e i lavoratori dell’aerea industriale di Melfi ormai da troppo tempo subiscono ammortizzatori sociali, il rischio di perdere il posto di lavoro è ormai una preoccupazione quotidiana dovuta anche all’azione dell’azienda che, nella continua ricerca di efficientamento, dispone della vita delle persone modificando orari, turni, riposi, incentivandoli all’esodo e inoltre mandandoli in trasferta in altri stabilimenti.
Il risultato – conclude Calamita – è il continuo peggioramento delle condizioni di lavoro, di salario, di salute e sicurezza.
La Fiom Cgil ritiene necessario mettere in campo azioni di mobilitazione e di lotta con il coinvolgimento dei lavoratori per salvaguardare occupazione e industria e della Regione Basilicata tramite il tavolo automotive”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2023 25 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Automobilismo | Esordio al Clio Cup 2023 del pilota Francesco Savoia della Gretaracing Lucania
Successivo “Le donne della Resistenza” | Commento ql 25 aprile della Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?