Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esposito (Cgil Potenza): “Celebrazione del 25 aprile oggi più che mai necessaria contro il revisionismo storico e in difesa della nostra Costituzione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Esposito (Cgil Potenza): “Celebrazione del 25 aprile oggi più che mai necessaria contro il revisionismo storico e in difesa della nostra Costituzione”
Attualità

Esposito (Cgil Potenza): “Celebrazione del 25 aprile oggi più che mai necessaria contro il revisionismo storico e in difesa della nostra Costituzione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 aprile 2023 – Si intitola “Resistenza, Costituzione e Pace” l’incontro promosso dalla Cgil di Potenza insieme all’Anpi provinciale e al Coordinamento per la democrazia costituzionale in occasione della Festa della Liberazione.
L’appuntamento è il 25 aprile alle 10 nella sede Cestrim di via Sinni, a Potenza. Interverranno Vincenzo Esposito, segretario generale della Cgil di Potenza, Antonio Cosentino , presidente Anpi provinciale di Potenza, Mauro Volpi, costituzionalista e rappresentante del Coordinamento per la democrazia costituzionale, Decio Di Bello per il Comitato per la pace di Potenza, Donato Verrastro, docente di storia contemporanea dell’Università degli studi della Basilicata e Giovanni Ferrarese del Cestrim. Modererà i lavori la segretaria della Cgil di Potenza, Silvia Bubbico.

“Mai come quest’anno – afferma il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito – le celebrazioni del 25 aprile sono più che necessarie.
Di fronte ai revisionismo storico dell’attuale governo di centrodestra è doveroso ripercorrere la nostra storia, la storia della Resistenza, della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, dei partigiani che hanno combattuto per la libertà, della nascita della nostra Costituzione che è antifascista.
Difendere la nostra Costituzione oggi, a 75 anni dalla nascita della stessa, – prosegue Esposito – significa da un lato ricordare che l’Italia ripudia la guerra in un contesto di conflitto nel cuore dell’Europa di cui non si intravede la fine, dall’altro fermare il disegno scellerato di autonomia differenziata, iniquo e ingiusto, che amplificherebbe il divario sociale.
La battaglia in difesa della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e ogni forma di presidenzialismo, non è altro che la battaglia sociale per il diritto al lavoro, il welfare universalistico, un nuovo modello di sviluppo. Solo applicando fino in fondo la Carta costituzionale, solo rendendo protagonisti lavoratori e cittadini, attraverso partiti e forze sociali radicati e rappresentativi, possiamo costruire un modello produttivo ambientalmente e socialmente sostenibile”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag 25 aprile, Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023 23 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (UIl): “Per i lucani assume un significato particolare il 25 aprile”
Successivo Matera | Firmato accordo con la società “Sport e Salute” per la gestione di impianti sportivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?