Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esercitazione di Protezione Civile nel Comune di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Esercitazione di Protezione Civile nel Comune di Matera
Ambiente e TerritorioAttualità

Esercitazione di Protezione Civile nel Comune di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 aprile 2023 – Esercitazione di Protezione Civile nel Comune di Matera.
Ipotizzato l’allarme di rischio idrogeologico per forti temporali diffusi e persistenti. Al Comune di Matera arriva la segnalazione ufficiale della Sala operativa regionale di Protezione civile (Sor), tramite il Centro funzionale decentrato (Cfd).
Il sistema di Protezione Civile del Comune si allerta e contatta la vicina Puglia, Protezione Civile di Altamura, per capire l’intensità del fenomeno già in atto in quel territorio.
Si riclassifica l’allerta di livello arancione più grave per la città dei Sassi ed i comuni dell’hinterland (Montescaglioso, Miglionico e Pomarico).
Il sindaco, Domenico Bennardi, come massima autorità di Protezione Civile attiva il Centro Operativo Comunale (Coc) nella sala “Mandela” del municipio, e firma la richiesta di riclassificazione da inviare alla Sor, allertando il prefetto di Matera Sante Copponi.
La massima autorità di governo attiva il Centro di coordinamento soccorsi (Ccs) presso il Comando dei Vigili del Fuoco, dove si reca per presiedere alle operazioni. 
Fortunatamente non è la realtà, ma l’input di un’esercitazione svoltasi stamane in municipio, con il coordinamento del dipartimento regionale di Protezione civile. Un modo operativo, per testare il nuovo sistema di comunicazione tra enti, in caso di emergenza per calamità naturali incombenti: testare la Soi (Sala operativa integrata) presso la sede Ccs, gli apparati tecnologici ed i sistemi operativi in dotazione; aumentare l’efficienza delle azioni di comunicazione/informazione alla popolazione ed i corretti comportamenti da tenere in caso di emergenza; incrementare l’efficienza dei flussi informativi tra le Sale operative e le altre strutture del sistema di protezione civile; aumentare l’efficienza dell’attivazione e la gestione di alcune funzioni del metodo “Augustus” presso il Coc e tanto altro. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Tornando alla simulazione, nel frattempo i gruppi di volontari comunali (Amps, Gps, Raggio di sole, Anpana, Gruppo lucano, Gruppo Gva e Odv) con i mezzi in dotazione si recano sui punti sensibili per esondazioni e pericolo alla comunità, dai rioni Sassi, al sottopasso di via Annibale Di Francia, ex Barilla di via Cererie, via Manzoni, sottopasso via dei Bizantini, torrente Gravina al Pantano, canale Ciccolocane a Venusio, canale Guirro, località Chiatamura-Gravina di Picciano e zona industriale La Martella; masseria Santa Lucia al Bradano e diga di San Giuliano.
Una volta sul posto, le squadre scattano delle foto per trasmettere visivamente al Coc la situazione in corso.
La “InterComMatera 2023”, questo il nome dell’esercitazione di ieri, si è conclusa con successo alle ore 14.
Oltre al Prefetto Copponi e al sindaco Bennardi, hanno partecipato attivamente l’assessore comunale alla Protezione civile, Michelangelo Ferrara, il comandante della Polizia locale, Paolo Milillo, e i funzionari dell’ufficio Protezione civile comunale, Margherita Bradascio e Cosimo Damiano Taccardi.
“L’esercitazione è andata a buon fine – ha commentato Bennardi – ed è stata un’occasione per testare il nostro apparato di protezione civile in caso di emergenza, con la collaborazione di tutte le forze dell’ordine. Ringrazio i volontari delle associazioni del Coc, i dipendenti comunali e quelli degli uffici comunali e provinciali”. L

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag comune di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2023 22 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo mesi, finalmente la Basilicata avrà un assessore all’agricoltura | Lo ha annunciato il Ministro Casellati
Successivo Assemblea generale Fiom Cgil Basilicata, eletta la segreteria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?