Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basentana, torna attivo l’autovelox di Ferrandina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Basentana, torna attivo l’autovelox di Ferrandina
Ambiente e TerritorioAttualità

Basentana, torna attivo l’autovelox di Ferrandina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 21 aprile 2023 – Il Comune di Ferrandina informa che da lunedì 24 aprile 2023 l’autovelox, installato sul tratto della SS 407 Basentana compreso tra il km 68+870 e il km71+310, tornerà a essere attivo. Il limite di velocità è di 80 km/h. 
Le attività di controllo della velocità, in entrambi i sensi di marcia, ai sensi dell’art.142 del Codice della strada,  riprenderanno a seguito della nota inviata dall’Anas al Comune di Ferrandina con cui si comunica che le ordinanze di limitazione della circolazione stradale occorse per consentire i lavori di installazione della barriera spartitraffico sulla SS 407 Basentana fra i km 68+870 e km 71+310 sono decadute, e che il limite di velocità in vigore su quel tratto è tornato ad essere 80 km/h, in virtù dell’ordinanza n. 7/4516 del 17/02/1992.
Si confida nel senso di responsabilità di ciascuno, invitando al rigoroso rispetto del limite imposto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2023 21 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Corruzione: arrestato un funzionario della Regione Basilicata e due imprenditori. Per altri due funzionari regionali disposto il divieto di dimora in Basilicata [I NOMI]
Successivo Dopo mesi, finalmente la Basilicata avrà un assessore all’agricoltura | Lo ha annunciato il Ministro Casellati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?