Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In corso da parte dell’Anas lavori di ripristino della viabilità sulla SS401/dir “dell’Alto Ofanto e del Vulture”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > In corso da parte dell’Anas lavori di ripristino della viabilità sulla SS401/dir “dell’Alto Ofanto e del Vulture”
Ambiente e Territorio

In corso da parte dell’Anas lavori di ripristino della viabilità sulla SS401/dir “dell’Alto Ofanto e del Vulture”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 aprile 2023 – Lungo la SS401/dir “dell’Alto Ofanto e del Vulture”, l’Anas sta eseguendo le attività di rimozione del materiale roccioso (massi e detriti), franato nel pomeriggio di ieri l’altro sul piano viabile della statale, in corrispondenza del km 14,600.
Stanti le attuali condizioni meteo ancora avverse, – si precisa in una nota – l’intervento dei rocciatori è fissato per la mattinata di oggi, 20 aprile, e consisterà, principalmente, nella rimozione del materiale instabile dal costone ed in ulteriori attività di verifica della parete. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Ultimato quest’intervento (presumibilmente tra la serata di oggi, 20 aprile e la mattinata di domani, 21 aprile) sarà possibile ripristinare la circolazione lungo l’arteria stradale, con l’istituzione del senso unico alternato.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2023 20 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza dei presidi sanitari | Riunione in Prefettura a Potenza
Successivo Aperte a Tricarico le celebrazioni per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?