Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Verso la fragola della Basilicata Igp con il fumetto di Giulio Giordano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Verso la fragola della Basilicata Igp con il fumetto di Giulio Giordano
Cultura ed EventiEconomia

Verso la fragola della Basilicata Igp con il fumetto di Giulio Giordano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 18 aprile 2023 – Il famoso disegnatore lucano Giulio Giordano ha raccontato in un fumetto la fragola della Basilicata nel suo percorso verso l’Igp, iniziato con la trasmissione della documentazione per il riconoscimento presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Nelle illustrazioni, si ricorda che “la fragola della Basilicata è profumata e molto gustosa ed è un’eccellenza del territorio.
Alleata della salute e della dieta, accelera il metabolismo, svolge un’azione preventiva per l’ipertensione e la glicemia. (PROSEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Coltivata dal 1955, la fragola della Basilicata copre l’areale di produzione di nove comuni del Metapontino: Bernalda, Montescaglioso, Pisticci, Tursi, Montalbano Jonico, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri.
Rappresenta un ‘eccellenza territoriale che vale il 22% del Pil agricolo e impiega nei periodi di grande raccolta 12 mila addetti e 500.000 giornate di lavoro e con un valore commerciale di circa 100 milioni di euro su 1000 ettari di superficie”.

Tutti i materiali saranno pubblicati sui canali ufficiali della Regione Basilicata e sul sito dell’agromarketing http://basilicatatipica.it

Potrebbe interessarti anche:

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Tag giuliano giordano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2023 18 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Centenario di Scotellaro | Fa tappa a Potenza ‘In cammino verso Tricarico’
Successivo Melfi | “Costituzione e diritti umani”, incontro con gli studenti per celebrare festa della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino
Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?