Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da oggi è possibile presentare le domande per il bonus trasporti. Chi ha diritto e come fare le richieste
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Da oggi è possibile presentare le domande per il bonus trasporti. Chi ha diritto e come fare le richieste
Attualità

Da oggi è possibile presentare le domande per il bonus trasporti. Chi ha diritto e come fare le richieste

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 17 aprile 2023 – Da oggi, lunedì 17 aprile sono state riaperte le domande per accedere al bonus trasporti, riservato a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20 mila euro per acquistare abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.
La domanda va presentata online sulla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it dove si può accedere solo con Spid o Carta di identità elettronica (Cie).
Non serve invece – come riporta l’Ansa – l’Isee né bisogna dichiarare il reddito, basta autocertificare di essere al di sotto della soglia dei 20 mila euro di reddito nel 2022, spuntando una casella.
Per richiedere ulteriori buoni è necessario accedere di nuovo, indicando i codici fiscali dei diversi beneficiari.
Eventuali figli maggiorenni, anche se a carico dei genitori, devono presentare domanda autonomamente.
Al momento della richiesta inoltre, è necessario indicare il gestore del servizio di trasporto prescelto.
Il buono è nominativo e utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale o di trasporto ferroviario nazionale.
Sono esclusi i servizi di prima classe, executive, premium e simili.

Potrebbe interessarti anche:

Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa

Potenza, don Antonio Laurita nuovo parroco di Sant’Anna al posto di don Franco Corbo

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

Formazione specialistica per i Vigili del Fuoco: concluso con successo il Corso di Radiometria a Matera

Potenza: il bike sharing un successo con una incognita sul futuro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2023 17 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Lourdes all’Hogar in Terra Santa | Un percorso di crescita personale per il volontario Unitalsi
Successivo Nuovo amministratore unico all’Acta di Potenza | Perchè modificato il bando? Opposizioni sul piede di guerra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori
Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale
Potenza, sciopero del personale ACTA
Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente
Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo
Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?