Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Lourdes all’Hogar in Terra Santa | Un percorso di crescita personale per il volontario Unitalsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Da Lourdes all’Hogar in Terra Santa | Un percorso di crescita personale per il volontario Unitalsi
Cultura ed Eventi

Da Lourdes all’Hogar in Terra Santa | Un percorso di crescita personale per il volontario Unitalsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 17 aprile 2023 – In tanti si sono ritrovati a Roma, su invito della presidenza nazionale dell’Unitalsi, per un confronto tra esperienze vissute e aspettative personali dei tanti volontari che si ritrovano nell’associazione per vivere un’esperienza di apostolato che li vede sempre accanto a chi ha bisogno. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Esperienze ed aspettative raccontate durante l’incontro di formazione, svoltosi a Roma, con uno sguardo all’Hogar Niño Dios, la casa che a Betlemme, a poche centinaia di metri dalla Grotta della Natività, alla quale l’Unitalsi dà assistenza con i suoi volontari. E’ gestita dalle suore della Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato che l’ha realizzata. Ospita bambini con disabilità.

Un volontario racconta la sua esperienza all’Hogar Niño Dios

I partecipanti si sono confrontati sul prima e il dopo della propria esperienza all’Hogar Niño Dios: con che stato d’animo si va, cosa porti con te quando rientri in Italia.
Una verifica voluta dalla presidenza nazionale dell’Unitalsi per confermare un impegno personale che porta il volontario unitalsiano a vivere esperienze diverse lungo quel cammino che inizia a Lourdes, passa per l’esperienza in Terra Santa, si fa impegno quotidiano nella propria realtà.

Da sinistra: il vice presidente dell’Unitalsi, Cosimo Cilli, padre Marcello, il presidente nazionale dell’Unitalsi, Rocco Palese, suor Corazon, responsabile dell’a ‘Hogar Niño Dios a Betlemme

Il Presidente e il vice presidente nazionale dell’Unitalsi, Rocco Palese e Cosimo Cilli, questo l’hanno ribadito, ricordando ai presenti che è lungo questo percorso che ciacuno si misura con il suo essere testimone del messaggio di Cristo sulla Croce.

Giovanni Punzi, referente nazionale del Servizio all’Hogar Niño Dios

Lo ha fatto Giovanni Punzi, referente nazionale del Servizio all’Hogar Niño Dios, il quale ha informato i partecipanti delle novità del regolamento che disciplina la partecipazione dei volontari in Terra Santa.

Una partecipazione, un impegno sui quali si è soffermata suor Corazon, responabile dell’Hogar Niño Dios, che abbiamo intervistato.

“Il Volontario deve essere un samaritano” dice suo Corazon. Lo dice verificando quotidianamente l’impegno, la volontà proprio dei volontati unitalsiani di spendersi a favore dei bambini disabili ospiti dell’Hogar Niño Dios.
Volontà ed impegno propri di chi va a Betlemme per testimoniare una scelta di vita che ha maturato vivendo la proposta dell’Unitalsi, che da cento anni è al servizio di chi ha bisogno, delle migliaia di ammalati che accompagna in questi anni nei pellegrinaggi a Lourdes.
Da dieci anni chi ha bisogno ha trovato anche a Betlemme l’associazione pronta a mettersi al servizio di bambini disabili ospiti dell’Hogar Niño Dios. Casa nella quale con l’amore delle suore e l’affetto di tanti volontari unitalsiani riescono a superare le tante difficoltà con le quali sono costretti a vivere. Molti dalla nascita.

Foto di copertina: Hogar Niño Dios a Betlemme

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Tag Unitalsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2023 17 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, in parcheggio di un noto supermercato forano pneumatici e svuotano auto
Successivo Da oggi è possibile presentare le domande per il bonus trasporti. Chi ha diritto e come fare le richieste
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?