Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Donna vittima di violenza aiutata dal Comune e dalla generosità di un’imprenditrice materana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Donna vittima di violenza aiutata dal Comune e dalla generosità di un’imprenditrice materana
Cronaca

Matera | Donna vittima di violenza aiutata dal Comune e dalla generosità di un’imprenditrice materana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 aprile 2023 – Si era rivolta all’ufficio Pari opportunità del Comune di Matera, ferita nel volto e nell’anima da un marito violento che l’aveva devastata. Dopo sette mesi ha concluso il percorso di aiuto tornando alla vita.
È la bella storia di una giovane donna, salva grazie alla sinergia straordinaria dell’ufficio comunale con l’imprenditrice materana Giovanna Iacovone.
L’amministrazione comunale, con l’assessore alle Pari opportunità Tiziana D’Oppido e la responsabile dell’ufficio di Piano, Caterina Rotondaro, insieme al gruppo di lavoro del servizio, ha collegato il bisogno della donna vittima di violenza, con la generosità di Giovanna, la quale si era rivolta al Comune per mettere a disposizione i frutti di una raccolta fondi organizzata nella sua attività. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

La storia di questa donna vittima di violenza in famiglia, inizia con l’ospitalità nella “Casa rifugio” del Comune, dove ha seguito un percorso di tutela che si è concluso con la piena riabilitazione alla vita sociale, condizionata alla stabilità abitativa e lavorativa.
In questo ultimo step – si precisa in una nota del Comune – è stato provvidenziale l’apporto di Giovanna Iacovone, che grazie al Comune ha potuto conoscere e incontrare la ragazza al termine dei suoi sette mesi di riabilitazione, fornendole supporto economico e relazioni per poter trovare e fittare un appartamento.
Oggi la donna ha trovato lavoro ed è tornata a vivere, con una sua indipendenza anche economica. Un bel esempio di collaborazione, tra la pubblica amministrazione e una cittadina dal cuore grande.

I dipendenti dell’ufficio comunale e l’assessore D’Oppido, colgono l’occasione per rinnovare l’appello a tutte le donne che dovessero trovarsi in difficoltà, a rivolgersi allo Sportello d’ascolto per violenza di genere e stalking con la Casa rifugio, telefonando al numero di cellulare 340.4549044, o scrivendo alla mail sportelloascoltodonna@comune.mt.it.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag casa rifugio, comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2023 16 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 17 e il 18 aprile quarta edizione di NaturArte | Sarà presentato “Le favole dei Parchi della Basilicata”
Successivo Il Comune di Bella delibera sulla PDL regionale in tema di fine vita
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?