Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Bella delibera sulla PDL regionale in tema di fine vita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Comune di Bella delibera sulla PDL regionale in tema di fine vita
Attualità

Il Comune di Bella delibera sulla PDL regionale in tema di fine vita

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 aprile 2023 – Un’ importante pagina nella storia dei diritti civili è stata scritta in data 13.04.2023 dal comune di Bella.
Ne dà notizia con una nota la Cellula Coscioni Basilicata.
Il consiglio comunale di Bella – si precisa – ha deliberato sulla proposta di legge regionale di iniziativa dei Consigli comunali ai sensi dell’art. 39 e seguenti dello Statuto della Regione Basilicata avente a oggetto “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019”.

Si tratta della proposta di legge regionale promossa dall’Associazione Luca Coscioni, già partita in altre Regioni italiane, e fortemente compulsata dagli attivisti della Cellula Coscioni Basilicata.

Nello specifico, mira a stabilire tempi certi e modalità gratuite di accesso al suicidio medicalmente assistito per persone colpite da patologie irreversibili, con gravi sofferenze fisiche e psicologiche, dipendenti da trattamenti di sostegno vitale e capaci di prendere decisioni libere e consapevoli.

Ciò che si chiede con tale normativa è una risposta celerissima da parte della struttura sanitaria che, in tempi strettissimi, dovrà verificare le condizioni del richiedente, individuare il farmaco letale e predisporre tutte le modalità per assumerlo così da consentire la morte più rapida, indolore e dignitosa possibile.

Infatti, è proprio agendo sui tempi (troppo lunghi) e sulle procedure (troppo costose) che il diritto già affermato ad una morte dignitosa e priva di inutili sofferenze possa essere efficacemente fruibile da tutti i malati che ne facciano consapevolmente richiesta.

Bella non è rimasta indifferente ed ha inaugurato un importante percorso che ci  auguriamo sia seguito da altri Comuni della Regione per questa importante battaglia di civiltà.

La Cellula Coscioni Basilicata ringrazia l’Amministrazione comunale di Bella, in persona del Sindaco Leonardo Sabato e della Vicesindaca Angela Carlucci e auspica che altre realtà lucane replicheranno quanto occorso, contribuendo, in tal modo, a questa causa in difesa della dignità umana.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag cellula coscioni basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2023 16 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Donna vittima di violenza aiutata dal Comune e dalla generosità di un’imprenditrice materana
Successivo Nuova denuncia di Cgil, Cisl, Uil sulla mancata ripresa di tutte le attività nell’ospedale di Venosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?