Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indagine sulla sanità lucana | Summa (Cgil): “Confermate le nostre preoccupazioni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Indagine sulla sanità lucana | Summa (Cgil): “Confermate le nostre preoccupazioni”
Sanità

Indagine sulla sanità lucana | Summa (Cgil): “Confermate le nostre preoccupazioni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 14 aprile 2023 – “Apprendiamo della chiusura delle indagini preliminari sull’inchiesta relativa alla sanità lucana. se confermate, le accuse contestate sul modus operandi di questo governo regionale sarebbero gravi.
Noi confidiamo nell’operato della magistratura affinché si faccia la massima chiarezza sulla sanità in Basilicata. In questi anni abbiamo denunciato e sollevato dubbi di legittimità su molti atti adottati dal presidente Bardi. Lo stato di caos che si registra sul territorio, soprattutto in materia di sanità, è evidente”.
È il commento del segretario regionale dello Spi Cgil Basilicata, Angelo Summa (foto di copertina), che non manca di rimarcare che “il sindacato è stato l’unico ad aver denunciato la stortura dell’adozione del regolamento per l’ordinamento amministrativo della giunta che accentrava poteri e funzioni in seno al gabinetto della presidenza con una inevitabile commistione tra potere politico e gestionale.
Anche sulle nomine illegittime dei direttori generali dei vari dipartimenti della Regione fatte dalla giunta Bardi sono state registrate anomalie, in barba ai principi e ai criteri direttivi stabiliti dal decreto legislativo 165/2001 e dalla legge regionale 12 del 1996, che ridisegna e riorganizza la struttura amministrativa, modificata da questo governo per aver ulteriore potere discrezionale”.

Per Summa “la sanità lucana non hai mai toccato livelli così bassi. Molteplici le iniziative che ci hanno visto denunciare incarichi non in linea con quanto previsto dalla normativa: dalle nomine di Tisci e di Ramunno, fino ai direttori amministravi dell’Asm passando per quella di Stopazzolo all’Asp, costretto alle dimissioni proprio dopo che la Cgil sollevò il caso dello stipendio percepito oltre alla pensione, e per quella di d’Angola, che a nostro avviso dovrebbe essere decaduto ai sensi del comma 7 dell’art. 3 del decreto legislativo 502/92, sia dalla funzione di direttore sanitario sia di facente funzioni, avendo compiuto a gennaio 65 anni. Purtroppo, constatiamo che da anni va avanti questo modus operandi. Ora confidiamo che la legge faccia il suo corso e soprattutto chiarezza”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2023 14 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Maggio di Accettura | Domenica, 16 aprile, la scelta del cerro e la festa inizia
Successivo Domani, sabato 15 aprile, l’Asm in piazza a Matera per promuovere la donazione d’organi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?