Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contro l’autonomia differenziata | I motivi illustrati in una serie di incontri in previsione della manifestazione del 17 aprile a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Contro l’autonomia differenziata | I motivi illustrati in una serie di incontri in previsione della manifestazione del 17 aprile a Potenza
AttualitàPolitica

Contro l’autonomia differenziata | I motivi illustrati in una serie di incontri in previsione della manifestazione del 17 aprile a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 14 aprile 2023 – Alla vigilia della manifestazione che partiti, sindacati, e società civile hanno organizzato per lunedì, 17 aprile prossimo a Potenza, incontri stamane per ribadire i motivi per i quali si è contro alla proposta Calderoli che spaccherebbe in paese in due con gravi danni per il Mezzogiorno.
Conferenza stampa del Coordinamento costituitosi in Basilicata per ricordare i motivi della protesta.

Da sinistra: prof.ssa Margherita Torrio, Vincenzo Esposito , sen. Armaldo Lomuti, Vincenzo Tortorelli

“La manifestazione del 17 aprile a Potenza che vede protagonista un ampio fronte politico, sociale, associativo sarà la prima tappa per protestare contro il DL Autonomia Differenziata in vista del Primo Maggio di Cgil, Cisl, Uil per la prima volta in Basilicata, dedicato ai principi e dei valori della Costituzione, a 75 anni dalla sua promulgazione, che è lo strumento fondamentale di unità del Paese”.

E’ quanto afferma il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli, intervenendo oggi alla conferenza stampa indetta per presentare la manifestazione del 17 aprile prossimo.
“Siamo impegnati innanzitutto a far conoscere e spiegare ai lavoratori e ai cittadini gli effetti devastanti – aggiunge – che si ripercuoterebbero sul Sud e sui ceti sociali più deboli.
Vale per tutti un dato: le Regioni settentrionali in media, ottengono un finanziamento pro capite di 12.908 euro a fronte dei 10.484 euro dei cittadini del Sud.
E se non bastasse: l’autonomia differenziata rischia di mettere in discussione definitivamente il carattere pubblico e nazionale, ad esempio, dell’istruzione e di conseguenza mina, alla radice, le basi del diritto allo studio.
Ricordo che la UIL scuola – prosegue Tortorelli – ha avviato la raccolta di firme per la proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare per contrastare l’autonomia differenziata nel sistema di istruzione. Questi sono solo alcuni esempi delle 23 materie che possono essere oggetto del “federalismo a geometria variabile”.

Per la Uil “è assolutamente necessario avere un progetto forte per il Paese, anche perché è qui che vivono le persone, i cui diritti civili e sociali, la cui dignità va salvaguardata e rafforzata.
Noi riteniamo che questo Paese, per essere ammodernato e per competere sul piano dello sviluppo e ridurre le disuguaglianze, abbia bisogno di riforme molto ampie, condivise, partecipate, realizzate dalle forze politiche ma avvertite come opportune anche dalle forze sociali e dall’intera cittadinanza. L’attuale Governo – prosegue Tortorelli – ha scelto invece una strada diversa con un intervento riformatore, sostanzialmente vincolato su due obiettivi: da una parte l’autonomia differenziata, dall’altra la strada del presidenzialismo o semi presidenzialismo.
Infine la mobilitazione indetta unitariamente da Cgil, Cisl, Uil con la manifestazione a Napoli per il Sud il 20 maggio sarà l’ulteriore tappa oltre contro il disegno di autonomia differenziata per ottenere un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali, e concreti risultati”.


Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag autonomia differenziata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2023 14 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Gravidanza, parto e contraccezione up date” | Seminario informativo dedicato alle donne vittime di violenza e tratta
Successivo Come usare le risorse della Basilicata per favorire sviluppo | A Potenza il corso IMPACT Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?