Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cassa integrazione | Nel primo bimestre 2023 in Basilicata aumentata del 130,7%. L’analisi della Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cassa integrazione | Nel primo bimestre 2023 in Basilicata aumentata del 130,7%. L’analisi della Uil
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Cassa integrazione | Nel primo bimestre 2023 in Basilicata aumentata del 130,7%. L’analisi della Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 aprile 2023 – Nel primo bimestre 2023 le ore di cassa integrazione e per gli altri strumenti con funzione di ammortizzatori sociali erogate in Basilicata sono state 11, 5 milioni; è l’unica regione che registra un aumento del 130,7% in raffronto al primo bimestre 2022. Tra le 30 province dove spicca il maggior incremento di ore, Potenza con 11,4 milioni di ore segna il più 180,8%. Le ore di cig sono quasi  interamente assorbite dalla straordinaria con 11 milioni complessive da gennaio a febbraio.
Sono i dati più significativi del report del Servizio Lavoro, Coesione e Territorio della Uil.
“I risultati del report – commenta Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil – coinvolgono principalmente Stellantis di Melfi, confermando le problematicità più volte evidenziate insieme alla Uilm e richiamando alla realtà il tema della transizione energetica con il nodo centrale delle auto elettriche.
Se alla cig aggiungiamo le numerose domande di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio di Ape Sociale, la misura di flessibilità in uscita che consente di anticipare il pensionamento e il consistente numero di rapporti cessati per dimissioni volontarie, a diverso titolo, in rapporto alle interruzioni contrattuali, la situazione occupazionale diventa ancora più critica.
Per questo – afferma Tortorelli – la mobilitazione decisa da CGIL, CISL e UIL in questi due mesi di aprile e maggio con la manifestazione  per le regioni del Sud indetta a Napoli il 20 maggio acquista un forte significato. 
La mobilitazione intende sostenere le richieste unitarie avanzate da CGIL, CISL e UIL e dalle Categorie nei confronti del Governo e del Sistema delle Imprese al fine di ottenere un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali.
Il sindacato – continua Tortorelli – ha l’obbligo di condizionare il governo a fare scelte rispettose delle persone che rappresenta, ascoltando e condividendo la strategia con lavoratrici e lavoratori. 
Ed è per questo che – conclude Tortorelli – la Uil attraverso una serie di iniziative, di assemblee, sta dando voce al paese reale perché la sicurezza sul lavoro, la formazione, le politiche salariali, la riduzione delle tasse per lavoratori e pensionati, le politiche sociali sono priorità per costruire un paese diverso, più giusto più equo”.

Foto di copertina: VIncenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Tag cassa integrazione, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2023 12 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si del Consiglio Regionale al rendiconto 2021
Successivo Bollini rosa | Visite gratuite all’ospedale di Matera dal 17 al 22 aprile per l’Open Week Onda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?