Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Via Crucis di Filiano: connubio perfetto tra fede, tradizione e senso di comunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Via Crucis di Filiano: connubio perfetto tra fede, tradizione e senso di comunità
Cultura ed Eventi

Via Crucis di Filiano: connubio perfetto tra fede, tradizione e senso di comunità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 11 aprile 2023 – Grande successo della Sacra rappresentazione della Via Crucis di Filiano che si è svolta venerdì 7 aprile. Giunta alla 36ma edizione, è diventata una delle tradizioni più importanti e sentite dall’intera comunità, che con senso di appartenenza partecipa alla buona riuscita dell’evento. Un connubio perfetto tra fede, tradizione e senso di comunità che si tramanda di generazione in generazione. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Parrocchia “Maria SS. del Rosario”, il Comune di Filiano e la Consulta delle Associazioni, con il patrocinio dell’UNPLI Basilicata e con il contributo dell’A.P.T. di Basilicata e della Regione Basilicata. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Ciò che da sempre caratterizza la Via Crucis di Filiano è il profondo realismo della recitazione, la cura dei dettagli nelle scenografie e nei costumi e l’impegno da parte di tutti gli organizzatori.

Le fasi salienti della manifestazione sono il processo davanti a Càifa, il processo davanti a Pilato e la condanna di Cristo che sotto il peso della croce – realizzata con legno volutamente pesante – percorre con sacrificio e dolore le principali vie del paese. Particolarmente toccante e commovente è l’incontro di Gesù con sua madre Maria, che ogni anno coinvolge emotivamente il pubblico che assiste alla scena. Lungo il percorso che conduce Gesù al sacrificio verso il Calvario, c’è l’incontro con la Veronica, le Pie Donne e la Samaritana.

«Gli interpreti della Sacra rappresentazione della Via Crucis ci hanno fatto vivere momenti ricchi di emozione e speranza per il futuro» dichiara Maria Santarsiero, Presidente dell’Associazione Pro Loco di Filiano.

Il realismo e le suggestioni create dall’ambiente, dall’illuminazione, dalla recita, dalla musica e dall’impegno di tutti i volontari hanno riportato il pubblico indietro nel tempo e lo hanno invitato a meditare e riflettere sul senso profondo della Passione di Cristo e della sua Resurrezione.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2023 11 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi sanitaria | Vacacro (Uil Pensionati) sollecita la costituzione di un commissariato d’emergenza e di un dipartimento per la fragilità
Successivo Domani, 12 aprile, celebrazione del 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?