Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Via Crucis di Filiano: connubio perfetto tra fede, tradizione e senso di comunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Via Crucis di Filiano: connubio perfetto tra fede, tradizione e senso di comunità
Cultura ed Eventi

Via Crucis di Filiano: connubio perfetto tra fede, tradizione e senso di comunità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 11 aprile 2023 – Grande successo della Sacra rappresentazione della Via Crucis di Filiano che si è svolta venerdì 7 aprile. Giunta alla 36ma edizione, è diventata una delle tradizioni più importanti e sentite dall’intera comunità, che con senso di appartenenza partecipa alla buona riuscita dell’evento. Un connubio perfetto tra fede, tradizione e senso di comunità che si tramanda di generazione in generazione. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Parrocchia “Maria SS. del Rosario”, il Comune di Filiano e la Consulta delle Associazioni, con il patrocinio dell’UNPLI Basilicata e con il contributo dell’A.P.T. di Basilicata e della Regione Basilicata. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Ciò che da sempre caratterizza la Via Crucis di Filiano è il profondo realismo della recitazione, la cura dei dettagli nelle scenografie e nei costumi e l’impegno da parte di tutti gli organizzatori.

Le fasi salienti della manifestazione sono il processo davanti a Càifa, il processo davanti a Pilato e la condanna di Cristo che sotto il peso della croce – realizzata con legno volutamente pesante – percorre con sacrificio e dolore le principali vie del paese. Particolarmente toccante e commovente è l’incontro di Gesù con sua madre Maria, che ogni anno coinvolge emotivamente il pubblico che assiste alla scena. Lungo il percorso che conduce Gesù al sacrificio verso il Calvario, c’è l’incontro con la Veronica, le Pie Donne e la Samaritana.

«Gli interpreti della Sacra rappresentazione della Via Crucis ci hanno fatto vivere momenti ricchi di emozione e speranza per il futuro» dichiara Maria Santarsiero, Presidente dell’Associazione Pro Loco di Filiano.

Il realismo e le suggestioni create dall’ambiente, dall’illuminazione, dalla recita, dalla musica e dall’impegno di tutti i volontari hanno riportato il pubblico indietro nel tempo e lo hanno invitato a meditare e riflettere sul senso profondo della Passione di Cristo e della sua Resurrezione.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2023 11 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi sanitaria | Vacacro (Uil Pensionati) sollecita la costituzione di un commissariato d’emergenza e di un dipartimento per la fragilità
Successivo Domani, 12 aprile, celebrazione del 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?