Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la fragola lucana richiesto il riconoscimento del marchio IGP
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Per la fragola lucana richiesto il riconoscimento del marchio IGP
Cultura ed EventiEconomiaIN EVIDENZA

Per la fragola lucana richiesto il riconoscimento del marchio IGP

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 11 aprile 2023 – “Mille ettari impegnati nella produzione delle fragole , 100 milioni il valore della produzione, 10mila  lavoratori impegnati e 7 organizzazioni professionali.
Insieme alla Regione Basilicata chiedono il riconoscimento del marchio IGP per la fragola lucana, una certificazione di qualità rilasciata dal ministero dell’Agricoltura”. 
Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico, intervenendo a Policoro  alla seconda giornata dell’iniziativa “Fragola della Basilicata party 2023″.
“Nella imminente programmazione – ha aggiunto Latronico- sosterremo l’impegno dei produttori e delle organizzazioni professionali per valorizzare queste potenzialità”. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

All’evento, oltre all’assessore Latronico, sono intervenuti Peppone Calabrese, conduttore Rai, Angelo Mellone, direttore del Prime time Rai, Enrico Bianco, sindaco di Policoro, Aldo Mattia, deputato della Repubblica, e Piergiorgio Quarto, consigliere regionale

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Tag “Fragola della Basilicata party 2023"
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2023 11 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Nuove regole per l’accesso a Murgia Timone nei ponti festivi
Successivo La pasquetta tutta lucana immaginata dall’intelligenza artificiale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?