Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nomina del direttore amministrativo Asm | La Cgil e la Fp Cgil chiedono la revoca della delibera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Nomina del direttore amministrativo Asm | La Cgil e la Fp Cgil chiedono la revoca della delibera
Sanità

Nomina del direttore amministrativo Asm | La Cgil e la Fp Cgil chiedono la revoca della delibera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 10 aprile 2023 – I segretari generali della Cgil e della Fp Cgil di Matera, Fernando Mega e Massimo Cristallo, hanno inviato alla dg dell’Azienda sanitaria locale di Matera (Asm), Sabrina Pulvirenti, la formale richiesta di revoca della deliberazione n. 79 del 16 febbraio 2023 sulla nomina di Marcello Tricarico quale direttore amministrativo dell’Asm.
In riferimento alla delibera con cui Pulvierenti “ha adottato la sua stessa proposta di deliberazione”, secondo i sindacati “priva dei pareri previsti”, nella lettera si riportano notizie di stampa secondo cui “sembrerebbe che anche il direttore generale del dipartimento Salute della Regione Basilicata abbia rilevato la mancanza dei requisiti di legge previsti per la nomina del Marcello Tricarico quale direttore amministrativo Asm, confermando – è scritto nel documento – quanto questa organizzazione sindacale ha più volte evidenziato in merito all’illegittimità dell’incarico.

Alla luce di quanto innanzi – prosegue la lettera – si ritiene opportuno oltre che necessario che Lei provveda alla revoca immediata della deliberazione sopra citata.
Tanto anche in considerazione del fatto che la deliberazione di Giunta regionale n. 202300052 dell’1 febbraio 2023, avente ad oggetto, tra l’altro, l’aggiornamento dell’elenco regionale degli aspiranti all’incarico di direttore amministrativo di enti e aziende del sistema sanitario regionale di Basilicata, dà atto in premessa che sulle dichiarazioni rese da ogni candidato sono in corso gli accertamenti e di controlli previsti dall’art. 71 del DPR 445/2000 e dispone nello stesso tempo che “l’accertamento del possesso dei requisiti richiesti per l’eventuale nomina dovrà essere effettuata dai direttori generali delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale prima del conferimento dell’incarico, tramite l’acquisizione secondo la vigente normativa ed entro 15 giorni dalla data di accettazione dell’incarico, della certificazione comprovante, alla data del provvedimento di nomina, il possesso dei requisiti richiesti, di quanto dichiarato a titolo di dichiarazione sostitutiva, nonché di ogni altro elemento riportato nel curriculum in difetto non potrà procedersi alla stipula del relativo contratto”.

“Non sembra che tale controllo sia stato concretamente effettuato dai suoi uffici – scrivono Mega e Cristallo – considerato che la nomina di Marcello Tricarico è avvenuta ad horas: risulta, infatti, dagli stessi documenti pubblicati, che la disponibilità a ricoprire l’incarico, da parte di Tricarico è stata acquisita al protocollo aziendale Asm al n. 7643 del 16 febbraio 2023, lo stesso giorno dell’adozione della deliberazione di nomina del direttore amministrativo.
La mancanza di uno spatium deliberandi, verosimilmente, non ha consentito una verifica approfondita e compiuta dei requisiti di legge previsti per la nomina de quo”. da qui la richiesta di un “celere intervento”.
La lettera per conoscenza è stata inviata anche alla Procura della Repubblica di Matera, alla Corte dei Conti e alla direzione del dipartimento Salute della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag cgil matera, Fp Cgil matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023 10 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Eletta la Consulta Giovanile al Comune di Matera
Successivo Accademy Basilicata | L’assessore Galella risponde al segretario della Cgil, Mega
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?