Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Monitorare la situazione dell’invaso del Pertusillo | Il Presidente della Comunità del Parco, Antonio Rubino, condivide le preoccupazioni del Sindaco di Spinoso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Monitorare la situazione dell’invaso del Pertusillo | Il Presidente della Comunità del Parco, Antonio Rubino, condivide le preoccupazioni del Sindaco di Spinoso
Ambiente e Territorio

Monitorare la situazione dell’invaso del Pertusillo | Il Presidente della Comunità del Parco, Antonio Rubino, condivide le preoccupazioni del Sindaco di Spinoso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 7 aprile 2023 – “Le azioni e le proposte del Sindaco di Spinoso Lino De Luise a tutela del lago del Pertusillo, meritano condivisione e sostegno”.
Lo afferma il Sindaco di Moliterno Antonio Rubino, neo-presidente della Comunità del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.
“È indispensabile che in Val d’Agri il monitoraggio ambientale sia sempre chiaro e fornisca dati continui ai cittadini, tutela dell’ambiente e della salute devono essere priorità assolute” continua il Presidente della Comunità del Parco della Val d’Agri.
“L’invaso del Pertusillo negli ultimi anni è stato oggetto di frequenti anomalie. È indispensabile avere dati chiari: occorre avviare senza indugio uno studio che chiarisca le cause del fenomeno che producono l’attuale insolita colorazione delle acque; allo studio deve seguire una cura, come sostiene De Luise, per far tornare il lago come era prima. (SGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Antonio Rubio, Presidente Comunità del Parco Nazionale
Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.

La proposta del Sindaco di Spinoso di coinvolgere tutte le parti interessate nella discussione e nella ricerca di soluzioni a lungo termine per la gestione dell’invaso deve essere sostenuta”, secondo Rubino “occorre garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche e prevenire potenziali problemi ambientali e sanitari.”

“Il lago del Pertusillo è una bellissima risorsa naturale che riveste un’importanza fondamentale per la Regione.
Questo lago artificiale, creato negli anni ’60, fornisce acqua potabile e svolge un ruolo importante nell’economia della Val d’Agri” conclude il Sindaco Rubino, “un’importante riserva naturale che deve essere tutelata e salvaguardata per difendere l’ecosistema della Val d’Agri e per promuoverla come importante attrazione turistica del Parco Nazionale.”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag invaso pertusillo, rubimno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2023 7 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sospeso dal Prefetto il Consiglio Comunale di Castelluccio Inferiore, nominato il Commissario
Successivo #Coronavirus | Report 31 marzo-6 aprile: altri due decessi, 75 nuovi positivi, 30 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?