Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giro d’Italia in Basilicata | Riunione organizzativa in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Giro d’Italia in Basilicata | Riunione organizzativa in Prefettura a Potenza
Sport

Giro d’Italia in Basilicata | Riunione organizzativa in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 6 aprile 2023 – Presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, si è tenutala riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per pianificare le misure di safety e security in vista dello svolgimento delle Tappe 3^ e 4^ del 106° Giro d’Italia, con arrivo a Melfi l’8 maggio e partenza da Venosa il giorno successivo.
La 3^ tappa della “corsa rosa” dell’8 maggio si svilupperà sulle strade della provincia di Potenza per gli ultimi 52 Km., passando per i laghi di Monticchio, prima del traguardo finale a Melfi, città dalla bella cinta muraria sviluppata intorno al Castello Normanno Svevo edificato dai normanni, ricostruito da Federico II, dotato di nuove torri da Carlo I d’Angiò e, infine, rimaneggiato dai Caracciolo e dai Doria .
Partenza della 4^ tappa il giorno successivo, da Venosa città oraziana, scrigno di storie e tesori, molti ancora custoditi negli strati archeologici solo in parte scavati, attraversando il territorio di 12 comuni del potentino, su 120 km. e con due Gran Premi della Motagna (il Passo delle Crocelle ed il Valico di Monte Carruozzo), prima di entrare in provincia di Avellino. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Riunione in Prefettura a Potenza

“Le due tappe del Giro d’Italia attraverseranno una delle zone più belle dal punto di vista naturalistico e ricche di storia della provincia di Potenza – ha esordito il Prefetto Michele Campanaro – Rappresentano, quindi, un evento sportivo di grande richiamo non solo per gli appassionati, con un impatto sicuramente positivo per l’intero territorio lucano, in vista del quale sarà tuttavia necessaria, oltre alla attenta pianificazione dei servizi delle Forze di Polizia, la collaborazione sinergica da parte delle istituzioni locali e dei diversi enti coinvolti, in modo da poter garantire l’incolumità e la massima sicurezza di tutti, corridori e cittadini.”

Nel corso dell’incontro in Prefettura sono stati affrontati e pianificati tutti i dispositivi di vigilanza e di sicurezza della viabilità, dopo i primi sopralluoghi già fatti dalla Polizia Stradale, per consentire un ordinato svolgimento della manifestazione e far fronte ad eventuali situazioni di criticità derivanti dalle carenti manutenzioni del manto stradale.
In particolare, ANAS, Presidente della Provincia e Sindaci, quali enti gestori dei tratti stradali interessati dall’attraversamento della “carovana rosa”, hanno assicurato di aver attivato per tempo, d’intesa con l’Ufficio regionale alle infrastrutture della Regione Basilicata, i necessari interventi per garantire le dovute condizioni di sicurezza stradale. La stessa Regione rilascerà il nulla osta al transito della corsa sui tratti previsti, entro il termine di venti giorni antecedenti alla data di effettuazione della gara.

Nel corso del vertice in Prefettura, è stato, inoltre, disposto un accurato potenziamento del dispositivo di vigilanza ai bivi, agli incroci ed ai punti sensibili, con l’impiego di volontari e personale A.S.A. – Addetti alla Segnalazione Aggiuntiva, in aggiunta a Forze di polizia e Polizia locale.

Sarà assicurata massima diffusione alla popolazione delle chiusure al traffico e dei percorsi alternativi, attraverso organi di informazione e social.

Nei prossimi giorni seguirà un tavolo tecnico in Questura, per verificare lo stato d’attuazione delle misure disposte oggi in Prefettura.

Alla riunione di ieri hanno partecipato alla riunione il Questore ed i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti della Regione Basilicata, il Presidente della Provincia di Potenza, il Sindaco di Potenza, il Comandante della Sezione di Polizia Stradale di Potenza, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Direttore del Dipartimento Emergenza-Urgenza 118 e il referente della Struttura Territoriale ANAS di Basilicata.
Per i territori interessati dal passaggio delle due tappe ciclistiche, presenti Sindaci, Amministratori locali e Comandanti di Polizia locale dei Comuni di Atella, Avigliano, Barile, Bella, Castelgrande, Filiano, Ginestra, Melfi, Muro Lucano, Pescopagano, Rapolla, Rionero in Vulture, Ripacandida, San Fele e Venosa.
Collegati da remoto, i rappresentanti della RCS Sport, società organizzatrice del Giro d’Italia.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag giro d'italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2023 6 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mega (Cgil): “La politica torni ad assumere il lavoro come elemento centrale. No ad interventi spot”
Successivo Inaugurato all’ospedale di Matera il primo spazio Pet Therapy
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?