Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Idrogeno verde, Latronico visita lo stabilimento Ferrosud a Jesce
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Idrogeno verde, Latronico visita lo stabilimento Ferrosud a Jesce
Ambiente e TerritorioEconomia

Idrogeno verde, Latronico visita lo stabilimento Ferrosud a Jesce

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 5 aprile 2023 – L’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, ha visitato oggi lo stabilimento della Ferrosud nell’area industriale di Jesce, a pochi chilometri da Matera.
Latronico è stato accolto da Vito Pertosa, amministratore delegato di Angel Company, il gruppo che con i suoi 2 mila dipendenti opera in diversi Paesi del mondo nei settori ferroviario, dell’aerospazio e dei satelliti, ed ha recentemente rilevato attraverso la consociata MerMec (Meridional Meccanica) la storica azienda materana del settore ferroviario, annunciando ingenti investimenti. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

La MerMec – Ferrosud ha presentato uno dei tre progetti finanziati nell’ambito del bando finanziato dal PNRR sull’idrogeno verde: riceverà un’agevolazione di 2,2 milioni di euro su un progetto di 9,3 milioni di euro per la realizzazione di un impianto di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde da 1 MW alimentato da un impianto fotovoltaico da 3MW. L’idrogeno verde prodotto sarà destinato all’alimentazione dei veicoli ferroviari ad idrogeno che saranno prodotti nello stabilimento di Jesce, con una produzione stimata è di 57 tonnellate di idrogeno verde all’anno ed una conseguente significativa riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.

Latronico ha portato il saluto del presidente della Regione Bardi – che non ha potuto essere presente perché impegnato a Roma in altri incontri istituzionali – e della Giunta regionale, assicurando “la massima collaborazione del governo regionale, e in particolare mia e degli assessori Galella e Merra, ognuno per quanto di propria competenza, per sostenere i progetti industriali in un settore importante per lo sviluppo sostenibile.
Rilanciando la produzione di automotrici e carrozze ferroviarie, peraltro alimentate ad idrogeno, in un sito direttamente collegato alla rete ferroviaria che ha vissuto una stagione significativa per questo settore, la Basilicata assume un ruolo trainante per la mobilità sostenibile e la transizione energetica. Una buona notizia per il nostro territorio e per l’ambiente, ma anche per lo sviluppo economico e per l’occupazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Tag idrogeno verde
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2023 5 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal Circolo Culturale La Scaletta pesanti critiche per l’istituzione a Potenza dell’Academy Innovazione Basilicata
Successivo All’ospedale Madonna delle Grazie di Matera inaugurazione dello “Spazio Pet Therapy”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?