Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccaro (Uilp): “Aspettavamo il piano sanitario e invece ci rifilano un buco. E sulle strutture accreditate Fanelli fa i conti senza l’oste”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Vaccaro (Uilp): “Aspettavamo il piano sanitario e invece ci rifilano un buco. E sulle strutture accreditate Fanelli fa i conti senza l’oste”
Sanità

Vaccaro (Uilp): “Aspettavamo il piano sanitario e invece ci rifilano un buco. E sulle strutture accreditate Fanelli fa i conti senza l’oste”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 2 aprile 2023 – Va giù duro Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil Pensionati (foto di copertina), sulla situazione sanitaria in Basilicata, problema sul quale è tornato spesso.
Vaccaro è deluso per un piano sanitario che si fa attendere.
“Aspettavamo il Piano sanitario e invece ci hanno rifilato un buco. Che i debiti nella sanità lucana ammontino a 15 milioni di euro o a 40, si tratta pur sempre di una sottrazione di servizi ai cittadini. Che significa assistenza sanitaria depotenziata. E su questo tema non ci sono foglie di fico che tengano.
Altro che facili allarmismi, Bardi e Fanelli dovrebbero fare mea culpa. Non solo per aver tentato di addolcire la pillola, ma soprattutto per le conseguenze nefaste che un’amministrazione incapace di gestire le risorse e le professionalità, sta provocando a un anno dalla fine della legislatura e in assenza da quattro anni del Piano sanitario”.
Vaccaro fa riferimento ultimi accadimenti relativi al sistema sanitario regionale che hanno visto il governatore e il suo vice impegnati a Roma con i vertici dell’Economia per sciogliere i problemi sui debiti accumulati dalle aziende sanitarie locali. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

“Incapacità o non curanza? Ho la spiacevole sensazione – prosegue Vaccaro – che il Governatore sia poco interessato ai problemi veri vissuti da anziani e persone fragili, e in odore di ricandidatura alle elezioni del prossimo anno, sia piuttosto proiettato a risolvere le questioni facendole ricadere sulle spalle di tutte le professionalità del comparto, attaccando chi come sindacati, l’opinione pubblica, le associazioni di categoria e le opposizioni denunciano i problemi reali”.

“Una messa in scena con cui si tenta di confondere la popolazione, cercando di ridimensionare i numeri di un buco nelle finanze pur sempre grave e dalle conseguenze dirette sulla qualità del servizio agli utenti. Ci dicano almeno dove troveranno quei soldi per evitare il default e il commissariamento”.

“Restiamo inoltre basiti – prosegue Vaccaro – per il trattamento riservato alla specialistica ambulatoriale.
Gli operatori accreditati e tutte le sigle coinvolte, non meritano l’atteggiamento tenuto da Fanelli.
Si sbandiera un accordo per il pagamento degli arretrati (soldi necessari per pagare stipendi e costi sostenuti) e invece poi si scopre che quell’accordo è frutto di una delibera regionale non condivisa. Praticamente i privati erano all’oscuro che avrebbero incassato per coprire le spese sostenute, quasi la metà di quanto la Regione aveva assicurato loro: da 40 milioni a 25. Come l’assessore intenda assicurare ai lucani le prestazioni sanitarie mancate in tempi civili è un dilemma amletico.
Sarà impossibile ridurre le liste d’attesa – conclude il segretario – se, invece di venire incontro a quanti in regime di convenzione, dovranno in parte erogare quelle prestazioni, si preferisce non coinvolgerli. Come quel signorotto che decise di pagare l’oste facendo i conti senza il padrone della locanda. Con la sanità non si scherza e i nostri amministratori mi pare lo stiano facendo”.


Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag carmine vaccaro (Uil pensionati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2023 2 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione rifiuti | Finanziati in Basilicata 31 progetti per un importo complessivo di circa 16 milioni di euro
Successivo Scontri tra tifosi durante Altamura–Matera: ci sono feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?