Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità | Per Bardi tutto va bene madama la marchesa, ma pesanti le critiche delle opposizioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sanità | Per Bardi tutto va bene madama la marchesa, ma pesanti le critiche delle opposizioni
PoliticaSanità

Sanità | Per Bardi tutto va bene madama la marchesa, ma pesanti le critiche delle opposizioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 1 aprile 2023 – Sembrava che l’incontro a Roma al Ministero dell’Economia e delle Finane per un monitoraggio sui dati della sanità lucana avesse rasserenato gli animi. Ma così non è. Anzi la dichiarazione rilasciata dal Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, dopo l’incontro ha ulteriormente indispettito quanti ritengono che la situazione ella sanità in Basilicata non è affatto tranquilla.
Ma vediamo cosa ha dichiarato Bardi.
“La riunione al MEF era tecnica, si è trattato di un un proficuo confronto di monitoraggio sui dati della sanità lucana. I conti sono sotto controllo. Le criticità sono un problema nazionale, penso all’aumento dei costi energetici e alle conseguenze del Covid.
Abbiamo voluto aspettare l’esito di questa riunione, così da poter rispondere con i fatti alla propaganda elettorale che abbiamo letto in questi giorni. Siamo già in campagna elettorale e si vede. I lucani possono essere tranquilli: tutte le ipotesi circolate artatamente in questi giorni sono frutto di fantasia. L’approvazione del bilancio regionale chiuderà positivamente questo dialogo con il MEF.
I numeri emersi oggi nella riunione di monitoraggio al MEF sono rassicuranti. Il disavanzo di 15 milioni di euro sarà facilmente coperto, così come d’accordo con il MEF. Ripianeremo tutto senza che i cittadini lucani subiscano alcuna conseguenza”.
I lucani invece sono preoccupati perchè quotidianamente si confrontano con i problemi che si registrano in un settore vitale, qual’è la sanità. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Marcello Pittella (Azione)

Sanità che secondo Marcello Pittella di Azione è stata “polverizzata da Bardi in barba a norme e regolamenti e ad etica e responsabilità politico-amministrativa, mettendo in ginocchio i livelli essenziali di assistenza.
Secondo Pittella, al di là del rosso che si registra nella sanità, – come ha dichiarato a TRM – a preoccupare è “il non controllo della spesa e soprattutto non c’è una programmazione che consente di chiarire cosa fare”.
E fa riferimento all’emigrazione sanitaria che ha raggiunto i cinquanta milioni di euro, la colpa della quale – precisa Pittella – non è del personale medico, paramedico e amministrativo, ma di chi politicamente ha la responsabilità della gestione del settore.
“Non si può dire che i conti sono apposto. E’ una menzogna” conclude Pittella.

Roberto Cifarelli

Sulla situazione della sanità in Basilicata interviente anche il Capo Gruppo del Pd in Consiglio Regionale, Roberto Cifarelli.
“Per il Presidente Bardi il fatto che il buco nel bilancio regionale della sanità sarebbe “solo” di 15 milioni di euro dovrebbe far stare tranquilli i lucani; per lui, ma ho l’impressione che sia il solo a pensarlo, la nostra sanità è ok. Tuttavia, da quanto apprendiamo a mezzo stampa, l’esisto del monitoraggio dei tecnici del Ministero dell’Economia circa i conti della sanità lucana ha messo in luce un disavanzo che sarà necessario ripianare scongiurando, per ora, il commissariamento, cosa che non può che fare piacere.
Non è una questione di solo disavanzo dei conti delle aziende sanitarie, ma di una mancanza di governo di un settore che regola e determina la vita dei nostri cittadini.
All’autocompiacimento del Presidente Bardi circa lo stato della sanità lucana – conclude il capogruppo PD, che sollecita un confronto non più rinviabile sul problema – raccomanderei meno saccenza e più disponibilità al dialogo, diversamente i cittadini lucani continueranno sempre più a migrare verso strutture di fuori regione aggravando una situazione già oggi fuori controllo”.



Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag marcello pittella, sanità, vito bardi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2023 1 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mortale incidente nelle campagne di Calvera | Uomo travolto dal trattore
Successivo La Polizia di Stato di Matera ricorda le vittime delle stragi mafiose
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?