Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Dobbiamo ripartire rotolando i massi che occultano un cuore che sappia amare ma soprattutto che sappia sperare” | Il messaggio del Vescovo Ligorio alla Via Crucis di ieri sera a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Dobbiamo ripartire rotolando i massi che occultano un cuore che sappia amare ma soprattutto che sappia sperare” | Il messaggio del Vescovo Ligorio alla Via Crucis di ieri sera a Potenza
Cultura ed Eventi

“Dobbiamo ripartire rotolando i massi che occultano un cuore che sappia amare ma soprattutto che sappia sperare” | Il messaggio del Vescovo Ligorio alla Via Crucis di ieri sera a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 1 aprile 2023 – Ogni stazione una riflessione. Ogni stazione una provocazione sui problemi del quotidiano con la testimonianza di un lavoratore in carcere, di un educatore, di un seminarista, di una madre, di un giovanissimo, di una volontaria, di un dottore, di una consacrata, di un insegnante, di un sacerdote, di un presidente di un’associazione laicale, di un insegnante, (ve le proporremo nei prossimi giorni – n.d.r.).
i referenti delle diverse Associazioni si sono passati la croce per evidenziare come ognuno è invitato a farsi carico dell’altro, e a “prendere la sua Croce e seguire Cristo” nella diversità dei carismi e dei percorsi di fede, ma sempre nella difficile ricerca della sinodalità, ossia del “fare insieme” al servizio dell’uomo. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Si è snodata così ieri sera lungo le vie del centro storico di Potenza la Via Crucis organizzata dalla Consulta delle aggregazioni laicali, partita dalla chiesa di S. Lucia e conclusasi nella Cattedrale di San Gerardo con l’intervento di mons. Salvatore Ligorio che l’ha guidata.

Mons. Ligorio conclude la Via Crucis

“V’invito ad un silenzio in questa settimana santa che – ha detto mons. Ligorio – rivendica l’azione della parola così come l’esempio bello di Francesco che, chiamando il suo amico, dice “usciamo oggi a predicare” e per tutta la giornata hanno girato nel paese in silenzio ma stando insieme.
Vi invito ad una comunione e che si possa dire “guarda come si vogliono bene, guarda come si amano. Quella parola incarnata nell’amore di un Cristo in noi, la risposta di salvezza
“.
Mons. Ligorio ha invitato i presenti “a contemplare, come Maria, il mistero della morte del suo figlio. In Lei riponiamo tutto quanto alberghiamo nel cuore: la certezza della speranza che quel figlio, lì sulla croce, sarebbe risorto.
Questa sera – ha concluso – dobbiamo ripartire rotolando i massi che occultano un cuore che sappia amare ma soprattutto che sappia sperare. Cristo davvero è risorto. Testimoniano con la gioia questa grande fede. C’è bisogno di una comunità del genere perchè annunci il vero Vangelo“.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Tag via crucis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2023 1 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, 3 mln euro per la villa di Santa Maria e il parco Rossellino 
Successivo Mortale incidente nelle campagne di Calvera | Uomo travolto dal trattore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?