Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, 3 mln euro per la villa di Santa Maria e il parco Rossellino 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza, 3 mln euro per la villa di Santa Maria e il parco Rossellino 
AttualitàPOTENZASport

Potenza, 3 mln euro per la villa di Santa Maria e il parco Rossellino 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2023
Condividi
Condividi

POTENZA – Affidati i lavori del bando Pnrr ‘Sport e inclusione’. “Abbiamo rispettato la scadenza del 31 marzo 2023, grazie a un grande lavoro e alla collaborazione tra diversi assessorati”. Comunicano in una nota congiunta l’assessore al Bilancio, allo Sport e alla Programmazione Gianmarco Blasi e l’assessore all’Ambiente ed Energia Maddalena Fazzari. “Si tratta di interventi da realizzare all’interno dei parchi cittadini di Rossellino e della Villa di Santa Maria. In particolare a Santa Maria sarà riqualificata la bocciofila, con una struttura avveniristica ed ecosostenibile; sarà possibile praticare anche il ‘paddle’, offerta che fino a oggi mancava.

- Advertisement -
Ad image

A Rossellino invece spazio alle bici con una pista da pump track tra le più grandi del centro sud”. Soddisfazione è espressa dai due assessori anche per aver lasciato sul territorio, ad “aziende potentine e della provincia, oltre tre milioni di euro per questi interventi. Sarà un iniezione di fiducia per l’economia della nostra regione e per le imprese aggiudicatici, entrambe lucane” concludono Fazzari e Blasi che annunciano anche come l’inizio dei lavori avverrà entro tempi molto brevi.

Potrebbe interessarti anche:

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2023 31 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza sede della manifestazione del 1 maggio di Cgil Cisl Uil
Successivo “Dobbiamo ripartire rotolando i massi che occultano un cuore che sappia amare ma soprattutto che sappia sperare” | Il messaggio del Vescovo Ligorio alla Via Crucis di ieri sera a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?