Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pisticci capitale italiana dei giovani | L’appello di Generazione Lucana alla Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Pisticci capitale italiana dei giovani | L’appello di Generazione Lucana alla Regione Basilicata
Cultura ed Eventi

Pisticci capitale italiana dei giovani | L’appello di Generazione Lucana alla Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 30 marzo 2023 – A seguito della mancata nomina a Capitale Italiana dei giovani 2023, l’associazione Generazione Lucana ETS, nel Centro Tilt, ha voluto celebrare la città di Pisticci (MT) quale comunità coraggiosa di volersi reinventare investendo sulle politiche giovanili, illustrare alcune delle sue proposte e le ricerche svolte sul territorio in questi anni.
Il Comune di Pisticci – si precisa in una nota dell’associazione – ha inserito nel dossier di candidatura (la quale ha ricevuto menzione speciale per l’innovazione e l’eccellenza) due proposte elaborate dall’associazione quali ‘’La rete dei cervelli’’ e la ‘’Zona Economica Giovanile’’, ed è intenzionata a proseguire il percorso indipendentemente dal secondo posto.
‘’Ringrazio personalmente il CineParco Tilt per averci ospitato, i ragazzi e le ragazze dello Spazio Giovani Tilt per la loro grinta, Confindustria Basilicata per la presenza e gli amministratori del Comune di Pisticci, il sindaco Albano e i consiglieri Losenno e Calandriello, per aver partecipato e aver dato la loro disponibilità a collaborare con Generazione Lucana per il proseguito delle attività descritte nel dossier di candidatura a Capitale Italiana dei giovani. 
Ringrazio anche Confindustria giovani per aver partecipato a tutto l’incontro.’’ – dichiara il Presidente Egidio Lacanna.
‘’Sono davvero dispiaciuto, e parlo a nome di tutto il team, per la mancata presenza degli esponenti della politica regionale ed altri amministratori e decisori politici invitati. Una mancanza che si traduce nell’invalidazione sistemica della voce dei giovani, nella svalorizzazione dei talenti presenti, nella conferma delle istituzioni assenti nella vita dei giovani.
La condizione dei giovani lucani e del Mezzogiorno è un’emergenza e le politiche giovanili, di cui ci facciamo promotori dal 2018 con competenza e professionalità riconosciuta a livello europeo, rappresentano una valida soluzione.
Non vogliamo compassione, ma lungimiranza nei confronti dei giovani che vivono la Basilicata e sono il presente, e delle prossime generazioni che sono il futuro.
Auspico – conclude il Presidente di Generazione Lucana – che gli amministratori, decisori politici e le istituzioni possano dedicare alla condizione giovanile, ai giovani e a chi ci lavora, l’attenzione che meritano.
Come team, auspichiamo che il Comune di Potenza possa vedere nelle politiche giovanili e nei giovani lucani e lucane una risorsa, per la costruzione di un percorso virtuoso che vada al di là della  candidatura o dell’eventuale nomina’’.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Tag associazione Generazione Lucana ETS
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2023 30 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quando Gianni Minà fu ospite a Potenza del Panathlon International Club
Successivo “Next Generation – Costruttori di futuro” | Cicala incontra i giovani protagonisti del proprio futuro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?