Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dimenticata in autostrada in un’area di servizio, anziana salvata dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dimenticata in autostrada in un’area di servizio, anziana salvata dalla Polizia
Cronaca

Dimenticata in autostrada in un’area di servizio, anziana salvata dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2023
Condividi
Condividi

LAURIA (PZ) – Nella serata del 28 marzo una pattuglia della Polizia Stradale di Lagonegro interveniva allo svincolo di Lauria (Potenza) dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” per assistere un’anziana signora che viaggiava a bordo di un autobus partito dalla Calabria e diretto a Parma. Dopo una sosta all’area di servizio, la viaggiatrice si accorgeva che l’autobus era ripartito senza di lei. Spaventata e disorientata, la malcapitata richiedeva aiuto alla sala operativa della Questura di Potenza che tramite il Centro Operativo Autostradale di Sala Consilina inviava tempestivamente sul posto la pattuglia di vigilanza autostradale sul quel tratto. Dopo alcuni minuti gli operatori di polizia rinvenivano e rassicuravano l’impaurita richiedente, facendole compagnia sino all’arrivo dei familiari giunti dopo qualche ora da Cosenza. Il premuroso intervento degli operatori di polizia riscuoteva un commovente ed affettuoso ringraziamento da parte dell’anziana signora.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza

Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse

Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2023 30 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata cresce “il lavoro migrante” in agricoltura. La conferma da uno studio della Cisl
Successivo Questa sera, Via Crucis nel centro storico di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?