Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I cittadini ci scrivono | A Potenza si attende di festeggiare il decennale per chiudere il cantiere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > I cittadini ci scrivono | A Potenza si attende di festeggiare il decennale per chiudere il cantiere
I cittadini ci scrivono

I cittadini ci scrivono | A Potenza si attende di festeggiare il decennale per chiudere il cantiere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 28 marzo 2021 – A segnalarci l’incesciosa situazione che perdura da anni all’incrocio tra viale Firenze e via Angilla Vecchia a Potenza sono soprattutto i genitori che accompagnano i propri figli alla scuola all’interno del parco Baden Powell e quanti usufruiscono dello stesso. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Ci riferiamo al cantiere da anni aperto, i lavori del quale non sono stati ancora inspiegabilmente conclusi. E’ stata rotta anche la rete a protezione dell’area interessata.
A questo si aggiunge nel periodo estivo il problema che dal cantiere giungono cattivi odori.
Perchè perdura questa situazione non dato sapere.
Qualcuno dei nostri lettori ha ipotizzato che si stia attendendo di festeggiare il decennale dell’inizio dei lavori!

Una battuta, certo, che conferma però tutto il disappunto per una situazione che crea disagio. A parte l’immagine che si dà della città.
Ne parliamo, allegando anche foto, allo scopo di dare il nostro contributo affinchè i problemi che ci vengono segnalati si risolvano. Nel rispetto di tutti.

Potrebbe interessarti anche:

Aperitivo all’insegna della danza con Andrea Caracuta

Potenza: il bike sharing un successo con una incognita sul futuro

Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

Potenza: degrado alla scalinata Rosano, il sindaco Telesca “Contrastiamo il vandalismo”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2023 28 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo degli atleti dell’Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza ai campionati nazionali di Jesolo
Successivo Default sanità, Marcello Pittella: “Gravissimo atto di sciatteria”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?