Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrosud | Approvato dal Ministero del Lavoro il programma di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ferrosud | Approvato dal Ministero del Lavoro il programma di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori
EconomiaLavoro

Ferrosud | Approvato dal Ministero del Lavoro il programma di cassa integrazione straordinaria per i lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 28 marzo 2023 – Il Ministero del Lavoro ha approvato in via definitiva il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria dal 1° marzo al 31 dicembre 2023 per i 64 lavoratori della Ferrosud, propedeutico al piano di rilancio del consorzio MerMec.
Lo rende noto il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista che riferendosi al recente accordo con il consorzio pugliese parla di «risultato storico per la risoluzione definitiva della vertenza Ferrosud, raggiunto grazie al contributo di tutti, anche di chi purtroppo oggi non è più tra noi». Il riferimento è all’ex presidente della Provincia di Matera Franco Stella che il segretario della Fim ricorda per «l’impegno profuso per la difesa e il rilancio dello stabilimento materano».
Evangelista ricorda che «la questione Ferrosud è stata oggetto di una vertenza decennale, ma grazie all’impegno dei lavoratori, dei sindacati, delle controparti datoriali e delle istituzioni è stato possibile trovare una soluzione che garantisce la sopravvivenza della fabbrica con un nuovo investitore e nuove produzioni. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Gerardo Evangelista , segretario generale Fim Cisl Basilicata

Con il progetto di MerMec, che prevede di investire nello stabilimento lucano 40 milioni di euro per produrre treni diagnostici elettrici, la Ferrosud può guardare al futuro con un fondato ottimismo, chiudendo definitivamente la travagliata esperienza iniziata con il passaggio da Ansaldo Breda al gruppo Mancini. Dopo oltre dieci anni di incertezze – conclude Evangelista – per la Ferrosud di Matera si apre una fase nuova. La Fim continuerà a vigilare affinché tutti gli impegni siano rispettati con l’obiettivo di rigenerare, insieme alla fabbrica, anche un territorio che ha le carte in regola per fare industria di qualità».

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Tag ferrosud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2023 28 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Summa (Spi Cgil) lancia l’allarme: “In Basilicata viene negato il diritto alla salute. La sanità lucana in stato comatoso”
Successivo Indetto Concorso fotografico e letterario “Espressioni e Scatti di Accoglienza 2023”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?