Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sono due anni che in Basilicata non viene convocato l’Osservatorio Permanente sulla Sanità Penitenziaria | Denuncia del senatore Rosa (FdI) che sollecita un incontro a Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sono due anni che in Basilicata non viene convocato l’Osservatorio Permanente sulla Sanità Penitenziaria | Denuncia del senatore Rosa (FdI) che sollecita un incontro a Bardi
PoliticaSanità

Sono due anni che in Basilicata non viene convocato l’Osservatorio Permanente sulla Sanità Penitenziaria | Denuncia del senatore Rosa (FdI) che sollecita un incontro a Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Luned’ 27 marzo 2023 – “Sono due anni che l’Osservatorio permanente sulla sanità penitenziaria, previsto dal DPCM 1 aprile 2008, nonché dall’accordo Stato-Regioni del 20 novembre 2008, in Basilicata non viene convocato”.
A denunciarlo è il Senatore di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa, che ha scritto al Presidente della Regione, Vito Bardi, per sollecitare un incontro.
“L’Osservatorio – ricorda Rosa – è la sede interistituzionale, di cui fanno parte rappresentanti della Regione, della Amministrazione penitenziaria e della Giustizia minorile e delle Aziende Sanitarie Locali per la verifica dell’efficacia e dell’efficianza degli interventi effettuati dalle Aziende Sanitarie Locali, che si occupa della tutela della salute dei detenuti e che coordina su tutto il territorio regionale questi interventi.
Alla medicina penitenziaria è affidato il compito della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione di persone che si già si trovano in uno stato di privazione della libertà.
Raccogliendo le preoccupazioni degli Agenti della Polizia penitenziaria, ho sollecitato una rapida convocazione dell’Osservatorio. Non è solo questione formale. L’erogazione di assistenza e cure per la salute dei detenuti – conclude Rosa – tutela concretamente la dignità dei detenuti e garantisce l’umanità della pena. Non possiamo permettere che, in Basilicata, non venga garantito un trattamento dignitoso a tutti i cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Tag gianni rosa (FdI)
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2023 27 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidenti stradali provocati da droga o alcol | Presentato a Potenza il progetto ‘Nuova Str.A.D.A’
Successivo 66 Comuni lucani potranno usufruire di un tirocinante geometra per un periodo di sei mesi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?