Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Lega consegna a Bardi le sue proposte programmatiche di fine legislatura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La Lega consegna a Bardi le sue proposte programmatiche di fine legislatura
Politica

La Lega consegna a Bardi le sue proposte programmatiche di fine legislatura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 27 marzo 2023 – “Come avevamo annunciato a metà febbraio, abbiamo messo a disposizione del Presidente Bardi le nostre proposte di fine legislatura per la Regione Basilicata. Per ciascun dipartimento e per ciascuna area strategica di intervento, abbiamo offerto un quadro puntuale della linea d’azione tracciata dalla Lega. Abbiamo, inoltre, avanzato delle richieste aggiuntive rispetto alla bozza di bilancio regionale”.
Lo afferma in una nota il commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe (foto di copertina).
“Nel documento programmatico da noi elaborato, abbiamo offerto proposte dettagliate per affrontare le criticità che riguardano la popolazione, l’economia e l’ambiente.
Ecco alcuni temi a favore dei quali – precisa Pepe – intendiamo richiamare l’attenzione della buona politica, con un supplemento di intervento della macchina amministrativa: difesa del suolo, politiche energetiche rinnovabili, sicurezza stradale, salute e prevenzione, trasporto disabili, asili nido, sezioni scolastiche ‘primavera’, stabilizzazioni lavoratori precari, piani sociali di zona, sostegno all’agricoltura, diritto allo studio, bonus “Welcome baby”, incentivo smart working, adeguamento giornate lavorative forestali, riduzione bolletta acqua, welfare e tutela della famiglia, sostegno alle imprese, lotta allo spopolamento, ottimizzazione fondi PNRR”.

“Per ciascuna di queste voci, la Lega ha formulato dei piani d’intervento, indicando coerenti poste economiche. Crediamo fermamente che, – prosegue Pepe – anche attraverso la concretizzazione delle nostre proposte, la Basilicata potrà candidarsi a diventare un luogo attrattivo per chi vorrà restare, per chi vorrà tornare e per chi vorrà portare economia e sviluppo”.

Queste le conclusioni inserite nel documento firmato dal commissario regionale della Lega, Pasquale Pepe, dagli assessori regionali Francesco Fanelli e Donatella Merra, e dai consiglieri regionali Gianuario Aliandro e Pasquale Cariello.
“La Lega intende affrontare quest’ultimo anno di legislatura con una reale, sincera e totale condivisione dei punti programmatici da mettere in campo con le altre forze della coalizione di Centrodestra.
Più precisamente – si afferma nel documento – intendiamo stilare un vero e proprio metodo di condivisione su tutte le fasi programmatiche, soprattutto nella gestione delle risorse che spaziano dai fondi derivanti dal PNRR a quelli FSC.
Soltanto con uno spazio condiviso, evitando passi falsi e metodi accentratori, – conclude il documento – sapremo dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini, assumendoci l’onere, e l’onore, di guidarli ancora nei prossimi anni”.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Tag lega
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2023 27 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato a Potenza l’e-Book “Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata attraverso l’intelligenza artificiale”
Successivo Al Teatro Festival Ferrandina- A Mimì “Abbarbichiamoci” con ATF Players Company
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?