Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Qualche novità positiva nella vertenza LGS
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Qualche novità positiva nella vertenza LGS
EconomiaLavoro

Qualche novità positiva nella vertenza LGS

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 25 marzo 2023 – Riunione nel dipartimento delle Attività Produttive della Regione Basilicata, per l’esame congiunto relativo alla richiesta di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale dei lavoratori della LGS, azienda di logistica che opera all’interno dell’indotto Stellantis.
Un piccolo passo in avanti rispetto al possibile licenziamento dei lavoratori a causa della dismissione delle attività annunciata dal committente Sit nei confronti del subappaltatore LGS; decisione questa che ha trovato da subito una risposta dalle Organizzazioni Sindacali e dai lavoratori attraverso lo stato di agitazione e lo sciopero di tutte le maestranze.
E’ il commento di Uilm e Fismic che in una nota congiunta precisano che “è stato raggiunto l’accordo che prevede l’utilizzo dell’ammortizzatore sociale straordinario a rotazione per tutti i lavoratori della LGS e ciò non significa, ovviamente, la risoluzione del problema ma certamente significa evitare i licenziamenti che sembravano già cosa fatta nelle scorse ore.
È necessario da subito, senza perdere tempo, – proseguono i responsabili sindacali – continuare ad investire Stellantis delle gravi problematiche legate al comparto della Logistica acuite dalla decisione di internalizzare parte delle attività all’interno stesso di Stellantis. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Non è solo un fatto di monitoraggio ma – si precisa – è necessario ed urgente entrare e discutere con Stellantis relativamente alle nuove commesse ed alle nuove gare relative alla logistica che si stanno materializzando e che possono e devono essere opportunità industriali per il futuro al fine della rioccupazione degli eventuali esuberi.

È necessario conoscere e qualificare queste opportunità in termini economici, dunque industriali, ed occupazionali perché solo così potremo trovare, non ricette miracolose e né tanto meno le chiacchiere di alcuni, ma dare risposte certe ai lavoratori.

Il presidio dei lavoratori continuerà ma, allo stesso tempo, riteniamo che ognuno, parti sindacali, parti datoriali e Stellantis, debba fare la miglior parte al fine di traghettare questo momento, di una vera e propria rivoluzione industriale, di cui ancora oggi purtroppo si fa fatica a conoscere le relative demarcazioni.

Foto di copertina: presidio lavoratori Lgs

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Tag fim, lgs
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2023 25 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato il Bando “Si Può Fare Basilicata” a cura del Gvs | Opportunità per i giovani per realizzare progetti utili alla società
Successivo Le proposte della Uilm per il rilancio del settore ferroviario dell’area industriale di Tito Scalo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?