Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto XXI Giornata nazionale dell’Unitalsi | Il 25 e il 26 marzo volontari in piazza per “un gesto di bontà”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > XXI Giornata nazionale dell’Unitalsi | Il 25 e il 26 marzo volontari in piazza per “un gesto di bontà”
Cultura ed Eventi

XXI Giornata nazionale dell’Unitalsi | Il 25 e il 26 marzo volontari in piazza per “un gesto di bontà”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 marzo 2023 – Sostienici con un gesto di bontà’ è il messaggio che quest’anno accompagnerà la campagna di solidarietà dell’Unitalsi che domani, 25 marzo, e domenica 26 marzo sarà in piazza con i suoi volontari.
L’Associazione sarà presente nelle principali piazze italiane con i suoi gazebi, presso i quali, i volontari e le volontarie proporranno, in cambio di un’offerta minima, un nuovo cofanetto, contenente quattro confezioni di pasta di semola di grano duro da 400 gr di tipologie diverse.Un cofanetto che può diventare dono e offrire nutrimento a chi è in difficoltà; un gesto di umanità – per riprendere le parole di Papa Francesco – per essere lievito nuovo e costruire una Chiesa sempre in fermento.
(SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)
Sul link l’elenco delle piazze in Basilicata dove saranno allestiti i gazebi Unitalsi: https://unitalsi.it/giornata-nazionale/lucana/

Emergenza umanitaria, terremoto in Turchia e Siria, per l’occasione l’Unitalsi ha deciso che parte delle offerte ricavate della 21a giornata nazionale sarà devoluta alla colletta nazionale promossa dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e dalla Caritas Italiana domenica 26 marzo a favore delle popolazioni colpite dal violento terremoto dello scorso 6 febbraio, tra Siria e Turchia.

Rocco Palese, Presidente nazionale Unitalsi

“E’ una giornata importante per la nostra associazione che quest’anno festeggia il 120mo di fondazione e si rimette in cammino – ha sottolineato Rocco Palese, Presidente nazionale Unitalsi – abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti soprattutto di quanti vogliono e credono in questa Associazione perché continui ad essere vicino alle persone fragili, ammalate e sole.
La Giornata nazionale diventa l’occasione per i nostri volontari di incontrare tante persone che ancora non ci conoscono, di raccontare e testimoniare con gioia l’Unitalsi, i suoi progetti di carità, le sue attività di prossimità, di ascolto e le iniziative in atto per l’organizzazione dei pellegrinaggi”.

Nell’ambito della 21a Giornata Nazionale dell’Unitalsi verrà inaugurata Casa Fabrizio Frizzi, la nuova struttura del Progetto dei Piccoli realizzata a Milano in via Giovanni Amadeo 90, a pochi passi dal Santuario della Madonna dell’Ortica, zona Lambrate. Ad un anno dalla posa della prima pietra, oggi si terrà la cerimonia d’inaugurazione alla presenza dell’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, del Sindaco Giuseppe Sala, di Carlotta Frizzi e di Flavio Insinna.
Anche a Casa Fabrizio Frizzi ad accogliere le famiglie, ad affiancarle, a promuovere uno stile di comunità, saranno i volontari Unitalsi impegnati nel Progetto dei Piccoli come già accade nelle altre 11 Case che l’Associazione ha messo a disposizione in tutta Italia.
A cinque anni dall’anniversario della scomparsa di Fabrizio Frizzi, l’Unitalsi ha voluto fortemente intitolare la nuova struttura di accoglienza a un amico speciale, un volontario e compagno di tanti pellegrinaggi che ha reso la giornata nazionale dell’Unitalsi un appuntamento riconosciuto e amato dalla gente, nelle piazze e in tv. Il Santo Padre, per l’occasione, ha inviato un messaggio augurale che verrà letto durante la cerimonia di inaugurazione.

Aderendo alla 21a Giornata Nazionale sarà possibile sostenere l’associazione e tutti coloro che si affidano all’Unitalsi per andare in pellegrinaggio e per avere aiuto nella vita di tutti i giorni: le famiglie, i bambini, gli anziani, i più bisognosi e chi è solo.  

Venerdì24

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2023 24 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cinque incarichi di collaborazione messi a bando dal Museo Nazionale di Matera.
Successivo Potenza Città universitaria, il sindaco incontra il Consiglio degli studenti Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?