Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Illegittima la nomina del direttore amministrativo dell’Asm | Denuncia della Cgil alla Procura della Repubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Illegittima la nomina del direttore amministrativo dell’Asm | Denuncia della Cgil alla Procura della Repubblica
Sanità

Illegittima la nomina del direttore amministrativo dell’Asm | Denuncia della Cgil alla Procura della Repubblica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 marzo 2023 – I segretari generali della Cgil di Matera, Fernando Mega, e della Fp Cgil di Matera, Massimo Cristallo, hanno sporto formale denuncia alla Procura della Repubblica contro la nomina di Marcello Tricarico quale direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria locale di Matera, disposta con deliberazione numero 79 del 16 febbraio 2023.
Secondo i sindacati si tratterrebbe di un atto “illegittimo” in quanto il direttore sarebbe privo dei requisiti previsti dalla normativa vigente, e nello specifico dell’esperienza almeno quinquennale di direzione tecnica o amministrativa in enti, aziende o strutture sanitarie pubbliche o private di medio o grande dimensione.
Pertanto la Cgil e la Fp Cgil di Matera, dopo l’esposto alla Corte dei Conti, hanno chiesto alla Procura di verificare che le attività dichiarate nel curriculum da Tricarico siano sufficienti a soddisfare i requisiti per la nomina a direttore amministrativo.
Il decreto legislativo numero 502 del 1992, infatti, – ricordano Mega e Cristallo – nello stabilire i requisiti per la nomina a direttore amministrativo di Asl, oltre alla laurea in discipline giuridiche o economiche e all’età’inferiore a sessantacinque anni, richiede inderogabilmente l’esperienza almeno quinquennale di direzione tecnica o amministrativa in enti, aziende o strutture sanitarie pubbliche o private di media o grande dimensione (unità sanitarie locali, aziende ospedaliere, policlinici universitari, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, dipartimenti, divisioni, servizi e uffici che svolgono attività d’interesse sanitario del ministero della Sanità, delle Regioni, dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali, strutture sanitarie complesse dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, Istituto nazionale previdenza sociale e degli enti pubblici che svolgono attività sanitari, case di cura private con un numero di posti letto non inferiore a duecentocinquanta, strutture e servizi sanitari di istituzioni e aziende private che impiegano in attività sanitarie un numero di dipendenti appartenenti alle categorie professionali del ruolo sanitario non inferiore a trecento). Esperienze rispetto alle quali gli organi preposti, su richiesta del sindacato, sono chiamati a effettuare le dovute verifiche.
La Cgil di Matera e la Fp Cgil chiedono intanto la revoca immediata della nomina del nuovo direttore amministrativo, nel rispetto della trasparenza e delle norme che regolano le pubbliche amministrazioni. Copia della denuncia è stata inviata per conoscenza anche al dipartimento Salute della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Tag asm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2023 24 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Cosa intende fare la politica lucana di Acquedotto Lucano?” | Cgil E Uil attendono ancora una risposta
Successivo La morte di Luca e Marirosa | A distanza di 35 anni c’è ancora chi non vuole che si sappia la verità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?