Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Cosa intende fare la politica lucana di Acquedotto Lucano?” | Cgil E Uil attendono ancora una risposta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Cosa intende fare la politica lucana di Acquedotto Lucano?” | Cgil E Uil attendono ancora una risposta
Ambiente e Territorio

“Cosa intende fare la politica lucana di Acquedotto Lucano?” | Cgil E Uil attendono ancora una risposta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 marzo 2023 – “Assistiamo all’evidente sottovalutazione da parte della Giunta Bardi della problematica riguardante la gestione del Servizio Idrico Integrato di Basilicata, in concessione ad Acquedotto Lucano S.p.A”.
È quanto affermano i segretari generali della Filctem-CGIL e della Uiltec-UIL Francesco Iannielli e Giuseppe Martino unitamente ai componenti della rsu aziendale delle rispettive sigle sindacali.
Alla nostra si è aggiunta la richiesta di apertura di un confronto alla presenza del “socio di riferimento” da parte delle segreterie Confederali di CGIL, CISL e UIL, per dare risposta a una semplice domanda: cosa intende fare la politica lucana di Acquedotto Lucano?
Nel registrare l’assenza di una visione strategica capace di preservare e valorizzare al meglio la risorsa naturale più importante per la Basilicata e non solo, riteniamo inaccettabile una tale sottovalutazione da parte di chi ci governa e dovrebbe mettere al primo posto la salvaguardia e l’interesse di tutto il popolo lucano.
Abbiamo l’impressione che – proseguono Iannielli e Martino – le stesse convinzioni siano da parte di chi ci ha proposto un piano di risanamento e rilancio che, lo ricordiamo, avrebbe dovuto traghettare il servizio verso una gestione industriale sostenibile dal punto di vista organizzativo e, soprattutto, finanziario, stiano vacillando clamorosamente. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

È utile e doveroso da parte nostra ricordare al Governatore Bardi e alla sua Giunta che in assenza di una pronta convocazione saremo costretti a mettere in campo, nostro malgrado, quanto da noi annunciato nell’ambito dell’attuale stato di agitazione dei lavoratori di Acquedotto Lucano, ossia l’apertura della procedura di raffreddamento e conciliazione prevista dalle norme che regolano il diritto di sciopero nei settori dei servizi pubblici essenziali, e la conseguente azione di sciopero che determinerà ripercussioni ancora più importanti sulla tenuta e la qualità del servizio alla comunità.

Sarebbe dunque imperdonabile – concludono Iannielli e Martino – il perdurare di tale mancanza di senso di responsabilità da parte della politica lucana. Noi, lo ribadiamo, siamo disponibili al confronto nell’interesse di tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Acquedotto Lucano, Filctem-CGIL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2023 24 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità Area Sud | Inconro del Presidente della Provincia di Potenza con i Sindaci dell’Unione dei Comuni del Lagonegrese
Successivo Illegittima la nomina del direttore amministrativo dell’Asm | Denuncia della Cgil alla Procura della Repubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?