Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto scolastico a Potenza | Scade il 13 aprile il termine per pagare la rata a saldo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trasporto scolastico a Potenza | Scade il 13 aprile il termine per pagare la rata a saldo
Attualità

Trasporto scolastico a Potenza | Scade il 13 aprile il termine per pagare la rata a saldo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 marzo 2023 – Scade il 13 aprile 2023 il termine per il pagamento della seconda rata a saldo per la fruizione del servizio di trasporto pubblico scolastico per l’anno 2022-2023.
Gli importi relativi alla seconda rata si riferiscono al periodo compreso tra il 9 gennaio 2023 e il 10 giugno 2023, e devono essere corrisposti dal 23 marzo 2023 al 13 aprile 2023, secondo la tariffa attribuita in ragione della fascia reddituale ISEE 2023 di appartenenza: (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Il pagamento degli importi, da effettuarsi separatamente per ogni fruitore del servizio, deve avvenire esclusivamente tramite: – C.C.P. N. 00232850 a favore del Comune di Potenza – Risorsa 3031 (causale: Servizio Trasporto Scolastico a.s. 2022-2023 – 2^ rata – Nome e Cognome alunno – ID ticket domanda iscrizione – scuola frequentata); – Conto Banco Posta: IBAN IT92 U076 0104 2000 0000 0232 850 – Comune di Potenza – Servizio Tesoreria (causale: Servizio Trasporto Scolastico a.s. 2022-2023 – 2^ rata – Nome e Cognome alunno – ID ticket domanda iscrizione – scuola frequentata).

Il mancato pagamento e/o la mancata trasmissione della relativa ricevuta/attestazione nei termini indicati comporteranno l’esclusione dal servizio per i prossimi anni scolastici e, comunque, il recupero degli importi dovuti, con ricorso all’azione legale.
Nel rispetto del vigente “Regolamento comunale per il servizio di trasporto scolastico”, gli importi, per i soli mesi in cui ricadono le vacanze natalizie e pasquali e di fine servizio, sono stati calcolati in trentesimi rispetto alla tariffa mensile, in ragione dell’effettivo servizio programmato.

Gli importi sono riferiti in base alla situazione reddituale ISEE, aggiornata al 2023 e la cui certificazione doveva essere presentata entro il 20 febbraio 2023, e alla tipologia di viaggio, indicata in sede di presentazione della domanda di iscrizione ed autorizzata dall’Ufficio, senza possibilità di altre combinazioni o personalizzazioni, a eccezione delle situazioni di inizio o rinuncia del servizio dopo il 9 gennaio 2023.

In mancanza di presentazione della suddetta certificazione ISEE aggiornata al 2023, gli utenti dovranno corrispondere gli importi relativi alla fascia massima ISEE (9^).
In caso di discordanza tra gli importi versati e quelli effettivamente dovuti, secondo quanto risulta agli atti dell’Ufficio, si procederà con successiva regolarizzazione.

Copia della ricevuta/attestazione dell’avvenuto pagamento dovrà essere inviata, esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo trasportoscolastico@comune.potenza.it o tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.potenza.it entro e non oltre il 13/4/2023.

Per informazioni o chiarimenti sarà possibile contattare i seguenti numeri telefonici: 0971/415119 – 705 dalle ore 11:30 alle ore 13:30, dal lunedì al venerdì, o via e-mail all’indirizzo trasportoscolastico@comune.potenza.it

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag trasporto scolastico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023 23 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ritardo nei rimborsi chilometrici ai dipendenti dell’Asp | La Fials minaccia azioni legali
Successivo Teatro | A Potenza Giuliana De Sio e Alessandro Haber in “La Signora del martedì”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?