Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito | Dal 24 marzo, alla Biblioteca Comunale “L. Ostuni” la mostra “Atlanti Babelici”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tito | Dal 24 marzo, alla Biblioteca Comunale “L. Ostuni” la mostra “Atlanti Babelici”
Cultura ed Eventi

Tito | Dal 24 marzo, alla Biblioteca Comunale “L. Ostuni” la mostra “Atlanti Babelici”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 marzo 2023 – Dal 24 marzo 2023 al 28 aprile 2023, nella Biblioteca Comunale “L. Ostuni” verrà ospitata la mostra “Atlanti Babelici”.
Una mostra realizzata dall’associazione culturale “La Luna al Guinzaglio” che mira alla realizzazione di una Biblioteca Errante ed è l’esito di cammini, recuperi, assemblaggi, creazioni e narrazioni, realizzati a mano dall’artista Daniela Pergreffi, in cui cartotecnica, tessitura, collage, frottage e altri processi artistici e artigianali creano oggetti unici in forma di leporello, ovvero libri che si aprono come ventagli.
Tutti gli Atlanti Babelici sono realizzati con materiale recuperato per strada, nelle botteghe artigiane, davanti al mare, nel corso di fortuiti incontri per la città: stoffe, espositori, giornali, carta di mercato, carta di imballaggio della frutta, spago usato dai pescatori e altro ancora.
Gli atlanti si ispirano a cinque orizzonti – Mare, Terra, Corpo, Cielo, Movimento – che vengono riassunti da quello più potente e affascinante, l’orizzonte personale, lo sguardo dell’artista.
La mostra rientra nelle attività del progetto “Bib.L.Os.-Biblioteca Luogo ospitale” realizzato dal Comune di Tito con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura” e in partenariato con “Sotto il Castello Aps”, “TUedIO Aps”, “Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti”.

Orari visite:
Lunedì, Martedì e Giovedì– Ore 15.00-19.00
Per prenotazioni scuole e gruppi: 3474447607





Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023 23 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E’ ufficiale: si chiamerà “Matera” un’asteroide dopo la caduta di frammenti sulla Citta’ dei Sassi
Successivo Giornata mondiale dell’acqua | Latronico: “Importante ridurre lo spreco”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?