Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ritardo nei rimborsi chilometrici ai dipendenti dell’Asp | La Fials minaccia azioni legali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Ritardo nei rimborsi chilometrici ai dipendenti dell’Asp | La Fials minaccia azioni legali
Lavoro

Ritardo nei rimborsi chilometrici ai dipendenti dell’Asp | La Fials minaccia azioni legali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 marzo 2023 – “Arrivano tardi i rimborsi chilometrici per i dipendenti dell’Asp di Potenza, impegnati in trasferta per coprire un territorio vasto. E poi come si dice, a chi figlio e a chi figliastro, l’entità del rimborso cambia rispetto al servizio di appartenenza”:
A denunciarlo è la Fials. “Nonostante – spiega il segretario aziendale  Fials di Potenza, Carmine Oliva  – vi sia un regolamento aziendale e una legge regionale che definiscono la questione, i dipendenti ricevono rimborsi differenti per lo stesso chilometraggio. Questa evidente disparità di trattamento tra dipendenti di “SERIE A” e di “SERIE B” genera malcontento nell’ASP.
Si passa – precisa Oliva  – da rimborsi da 41 centesimi a chilometro (1/5 del prezzo della benzina come da regolamento aziendale) ai venti centesimi (la metà) riconosciuta ai dipendenti del 118.   Eppure i consumi delle autovetture e l’usura sono uguali per tutti ma i dipendenti della stessa azienda subiscono disparità di trattamento”.
Per il segretario aziendale  della Fials “ad aggravare la situazione anche i tempi incerti dei rimborsi. Nessun regolamento stabilisce i tempi di pagamento. In ASP ci sono lavoratori che aspettano da più di 6 mesi i tanto “desiderati” rimborsi.
Eppure ricordiamo all’azienda – prosegue Oliva – che per garantire il quotidiano e regolare svolgimento delle attività sanitarie i dipendenti utilizzano, per le missioni, la propria autovettura, anticipando ulteriori spese, dovendo poi aspettare un tempo indefinito per vedersi riconoscere quanto previsto dal regolamento aziendale”.  “A nulla – conclude Oliva  – sono servite le richieste inoltrate all’azienda per adeguare le tariffe del caro carburante a tutti i dipendenti senza creare disparità di trattamento. Chiediamo perciò un unico regolamento per il rimborso chilometrico/missioni, adeguato al rincaro dei costi della vita e tempi di pagamento precisi e cadenzati. In caso contrario – conclude Oliva – la Fials si riserva di adire le vie legali a tutela dei diritti dei dipendenti ASP di Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag Fials
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023 23 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata mondiale dell’acqua | Latronico: “Importante ridurre lo spreco”
Successivo Trasporto scolastico a Potenza | Scade il 13 aprile il termine per pagare la rata a saldo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?