Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ritardo nei rimborsi chilometrici ai dipendenti dell’Asp | La Fials minaccia azioni legali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Ritardo nei rimborsi chilometrici ai dipendenti dell’Asp | La Fials minaccia azioni legali
Lavoro

Ritardo nei rimborsi chilometrici ai dipendenti dell’Asp | La Fials minaccia azioni legali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 marzo 2023 – “Arrivano tardi i rimborsi chilometrici per i dipendenti dell’Asp di Potenza, impegnati in trasferta per coprire un territorio vasto. E poi come si dice, a chi figlio e a chi figliastro, l’entità del rimborso cambia rispetto al servizio di appartenenza”:
A denunciarlo è la Fials. “Nonostante – spiega il segretario aziendale  Fials di Potenza, Carmine Oliva  – vi sia un regolamento aziendale e una legge regionale che definiscono la questione, i dipendenti ricevono rimborsi differenti per lo stesso chilometraggio. Questa evidente disparità di trattamento tra dipendenti di “SERIE A” e di “SERIE B” genera malcontento nell’ASP.
Si passa – precisa Oliva  – da rimborsi da 41 centesimi a chilometro (1/5 del prezzo della benzina come da regolamento aziendale) ai venti centesimi (la metà) riconosciuta ai dipendenti del 118.   Eppure i consumi delle autovetture e l’usura sono uguali per tutti ma i dipendenti della stessa azienda subiscono disparità di trattamento”.
Per il segretario aziendale  della Fials “ad aggravare la situazione anche i tempi incerti dei rimborsi. Nessun regolamento stabilisce i tempi di pagamento. In ASP ci sono lavoratori che aspettano da più di 6 mesi i tanto “desiderati” rimborsi.
Eppure ricordiamo all’azienda – prosegue Oliva – che per garantire il quotidiano e regolare svolgimento delle attività sanitarie i dipendenti utilizzano, per le missioni, la propria autovettura, anticipando ulteriori spese, dovendo poi aspettare un tempo indefinito per vedersi riconoscere quanto previsto dal regolamento aziendale”.  “A nulla – conclude Oliva  – sono servite le richieste inoltrate all’azienda per adeguare le tariffe del caro carburante a tutti i dipendenti senza creare disparità di trattamento. Chiediamo perciò un unico regolamento per il rimborso chilometrico/missioni, adeguato al rincaro dei costi della vita e tempi di pagamento precisi e cadenzati. In caso contrario – conclude Oliva – la Fials si riserva di adire le vie legali a tutela dei diritti dei dipendenti ASP di Potenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag Fials
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023 23 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata mondiale dell’acqua | Latronico: “Importante ridurre lo spreco”
Successivo Trasporto scolastico a Potenza | Scade il 13 aprile il termine per pagare la rata a saldo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?