Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata mondiale dell’acqua | Latronico: “Importante ridurre lo spreco”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Giornata mondiale dell’acqua | Latronico: “Importante ridurre lo spreco”
Ambiente e TerritorioAttualitàPolitica

Giornata mondiale dell’acqua | Latronico: “Importante ridurre lo spreco”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 marzo 2023 – La giornata mondiale dell’acqua “è una ricorrenza importante anche per la Basilicata per riflettere sull’importanza di ridurre lo spreco e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. L’acqua è per la nostra regione un bene prezioso, essendo il nostro territorio tra i più ricchi di questa risorsa”.
Lo afferma in una nota l’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, il quale ricorda che “la nostra acqua ha un primato di esportazione verso altre regioni di ben oltre il 70%, per circa 200 milioni di metri cubi, ed è quindi nostro preciso dovere di agire per l’efficientamento delle reti di distribuzione obsolete. 

Assessore Cosimo Latronico

L’implementazione del sistema di contenimento delle perdite idriche, presentato nei giorni scorsi a Stigliano, è un segno concreto dell’attenzione che la Regione Basilicata e Acquedotto Lucano riservano a questa risorsa.
Il progetto che – precisa Latronico – sarà allargato ad altri 18 Comuni i gestiti da Acquedotto Lucano prevede il monitoraggio delle perdite idriche, l’osservazione dello stato delle condotte, la gestione delle misure e dei consumi legati all’utenza. L’acqua è la risorsa più preziosa della Basilicata.  Preservare questa risorsa – conclude Latronico – significa anche migliorare il servizio idrico in Basilicata dopo decenni di abbandono”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag giornata mondiale dell'acqua
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023 23 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito | Dal 24 marzo, alla Biblioteca Comunale “L. Ostuni” la mostra “Atlanti Babelici”
Successivo Ritardo nei rimborsi chilometrici ai dipendenti dell’Asp | La Fials minaccia azioni legali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?