Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ ufficiale: si chiamerà “Matera” un’asteroide dopo la caduta di frammenti sulla Citta’ dei Sassi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > E’ ufficiale: si chiamerà “Matera” un’asteroide dopo la caduta di frammenti sulla Citta’ dei Sassi
Ambiente e Territorio

E’ ufficiale: si chiamerà “Matera” un’asteroide dopo la caduta di frammenti sulla Citta’ dei Sassi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 marzo 2023 – Dal 20 marzo 2023 c’è un asteroide battezzato “Matera” in orbita attorno al Sole, precisamente tra Marte e Giove.
Lo ha comunicato ufficialmente il dottor Mario Di Martino, al quale il Sindaco Domenico Bennardi aveva chiesto l’intitolazione, dopo la caduta dei frammenti di meteorite sul territorio comunale lo scorso 14 febbraio.
Tre giorni fa, l’asteroide Matera è stato riconosciuto con la pubblicazione sull’International Astronomica Union (IAU), che ufficializza la denominazione.
Il nome in codice è: (9278) Matera=1981 EM, perché l’asteroide finora senza nome era stato scoperto il 7 marzo 1981 dagli studiosi Debeoghne, De Sanctis, La Silla.
“Sono molto lieto di questa notizia – ha commentato Bennard i- perché si potrebbe quasi dire che il protagonismo e la visibilità della città da oggi oltrepassano i confini planetari e si iscrivono nella storia degli astri, con la proposta accolta dell’Amministrazione di intitolare un asteroide a Matera. Ringrazio per questo il dottor Di Martino e plaudo al lavoro della rete “Prisma”. Si apre, quindi, una nuova prospettiva per Matera dopo la caduta del meteorite, che proietta la città in un nuovo ambito turistico legato agli astri ed al loro studio scientifico”.

Potrebbe interessarti anche:

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2023 23 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Natuzzi | Presidio oggi al Mimit, il 9 maggio incontro della cabina di regia
Successivo Tito | Dal 24 marzo, alla Biblioteca Comunale “L. Ostuni” la mostra “Atlanti Babelici”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?