Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza SIT/LGS | Scongiurati i licenziamenti ma i problemi rimangono
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza SIT/LGS | Scongiurati i licenziamenti ma i problemi rimangono
EconomiaLavoro

Vertenza SIT/LGS | Scongiurati i licenziamenti ma i problemi rimangono

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 marzo 2023 – A conclusione dell’incontro tenutosi ieri in Confindustria Basilicata tra il gruppo SIT e le Organizzazioni Sindacali, si è preso atto della disponibilità del committente LGS di aprire una procedura di cassa integrazione che scongiuri il licenziamento dei 35 lavoratori.
Proprio il rischio che questo accadesse, dopo la comunicazione di cessazione dell’appalto del gruppo SIT verso LGS, con la conseguente messa in discussione gli attuali posti di lavoro ha indotto FIM UILM FISMIC UGLM a chiedere urgentemente un confronto tra le parti.
L’incontro, vista la drammaticità della situazione in essere, ha posto al centro, come richiesta sindacale e dei lavoratori, il non procedere alla cessazione delle attività.
Inoltre i responsabili sindacali, – si precisa in una nota – visti i numeri dell’appalto complessivo del gruppo SIT, hanno sollecitato che si ponga in essere ogni condizione utile affinché ci sia la possibilità di definire una rotazione all’interno dell’appalto, viste anche qui le dichiarazioni dell’azienda che ad oggi, in prospettiva, sta partecipando a numerose gare in funzione del passaggio all’elettrico. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

A fronte di questa richiesta, per noi dirimente, l’azienda, dichiarando la propria disponibilità a verificare tale richiesta, ha chiesto il riaggiornamento del tavolo sempre presso Confindustria Basilicata per martedì 28 marzo alle ore 14.00.

Come Organizzazioni Sindacali, insieme ai lavoratori riunitisi in assemblea sotto la sede di Confindustria, si è deciso di mantenere lo stato di agitazione con un presidio permanente fino a martedì, data dell’incontro.
Ribadiamo fin d’ora – prosegue la nota sindacale – che riteniamo che tutti partendo ovviamente da Stellantis debbano fare ogni sforzo utile affinché i lavoratori restino legati al processo produttivo perché, a differenza degli slogan di principio, noi continuiamo ad essere certi che lavorando in modo serio il passaggio all’elettrico possa e debba essere una opportunità per tutti, perché il rilancio di Melfi non è uno slogan ma un lavoro quotidiano che, con senso di responsabilità, tutti devono perseguire”.

Foto di copertina: presidio lavoratori davanti alla sede di Confindustria a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Tag SIT/LGS
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2023 22 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito | Crolla solaio di un’abitazione, chiuso al traffico tratto cittadino della statale SS95
Successivo Giornata mondiale dell’acqua | In Basilicata cala del 7,7% l’estrazione di acque minerali per la produzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?