Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoratori vittime di amianto | Tortorelli (Uil):”Continueremo a chiedere al Governo altri provvedimenti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lavoratori vittime di amianto | Tortorelli (Uil):”Continueremo a chiedere al Governo altri provvedimenti”
AttualitàLavoroSalute

Lavoratori vittime di amianto | Tortorelli (Uil):”Continueremo a chiedere al Governo altri provvedimenti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 marzo 2023 – “La storica sentenza del Tribunale di Roma che obbliga Rete Ferroviaria Italiana a versare poco meno di un milione di euro ai familiari di un operaio lucano deceduto per un tumore polmonare dovuto all’esposizione all’amianto (VEDI) è un nuovo fatto positivo nella battaglia che la Uil insieme a Cgil e Cisl combatte da anni a favore dei lavoratori a contatto con l’amianto che hanno subito effetti devastanti sulla salute sino alla perdita della vita, come è accaduto in particolare  in Valbasento”.
Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli sottolineando che con la Legge di bilancio 2023 sono aumentate le tutele previste dal Fondo vittime amianto.
La UIL, insieme a CGIL e CISL e i rispettivi tre Patronati ITAL, INCA e INAS, hanno promosso una campagna informativa per far conoscere le novità introdotte sul tema amianto con la Legge di Bilancio 2023.
Con queste nuove misure – afferma Tortorelli – si danno risposte importanti a lavoratrici, lavoratori e cittadini rispetto a una problematica che purtroppo è ancora fortemente attuale.
Nel dettaglio, dal 1° gennaio 2023, per i malati di mesotelioma professionale, riconosciuto dall’Inail, o per i loro superstiti l’importo della prestazione economica aggiuntiva alla rendita è elevato dal 15 al 17%. Viene inoltre aumentato, da 10mila a 15mila euro, l’importo della prestazione una tantum che l’INAIL eroga ai malati di mesotelioma contratto per esposizione ambientale o familiare. La domanda va presentata entro tre anni dalla data dell’accertamento della malattia

Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil

Continueremo a chiedere al Governo altri provvedimenti, perché ancora oggi – dice Tortorelli – il nostro Paese è messo sotto scacco  dall’amianto e anche le scadenze legate agli obblighi di legge, alle attività di censimento, bonifica e rimozione procedono a rilento, così come la definizione di obiettivi chiari per investimenti nel prossimo futuro. Per noi la campagna “Zero morti sul lavoro” è un impegno quotidiano per garantire la sicurezza su ogni posto di lavoro.
La battaglia sull’amianto non si discosta da quella contro le morti sul lavoro che è prima di tutto culturale perché colpisce persone soprattutto per mancanza di formazione e di prevenzione. Nonostante la legge esista da 30 anni abbiamo ancora 30 milioni di tonnellate di amianto in giro per l’Italia e per questo è necessario accelerare anche in Basilicata l’opera di bonifica dei siti industriali con presenza di amianto”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag amianto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2023 22 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amianto | Rete Ferroviaria Italiana condannata al risarcimento di 1 milione di euro per la morte di un ex dipendente
Successivo Tito | Crolla solaio di un’abitazione, chiuso al traffico tratto cittadino della statale SS95
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?