Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Difendiamo la pineta” | Sit-in domani di Europa Verde Basilicata a Nova Siri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Difendiamo la pineta” | Sit-in domani di Europa Verde Basilicata a Nova Siri
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

“Difendiamo la pineta” | Sit-in domani di Europa Verde Basilicata a Nova Siri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

omenica 19 marzo 2023 – Europa Verde Basilicata organizza lunedì, 20 marzo alle 210, in via Tre Passi nel Delirio a Marina di NOva Siri un sit-in a difesa della pineta costiera. L’obiettivo – precisano in una nota Filippo Guida, Coordinatore area jonica Europa Verde Basilicata, e Giuseppe Digilio, Coordinatore regionale Europa Verde Basilicata – è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’ennesimo tentativo di aggirare le leggi di urbanistiche e di salvaguardia delle aree percorse dal fuoco.
Gli alberi sono esseri viventi, respirano, si nutrono, crescono e si riproducono, sono  parte fondamentale e attiva del pianeta, dell’ambiente e della nostra cultura millenaria.
Difendere gli alberi significa difendere il nostro benessere, in campagna e in città. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Giuseppe Di Gilio Filippo Guida

Tutelare i boschi e gli spazi verdi dall’aggressione e dal consumo di suolo significa difendere la nostra memoria e garantire un futuro al nostro pianeta abbondantemente compromesso da inquinamento e cementificazione selvaggia.
Gli alberi assorbono CO2 e tramite la fotosintesi clorofilliana, restituiscono il 50% circa dell’ossigeno che respiriamo. Un ciclo vitale per l’uomo, gli esseri viventi e l’ecosistema globale.
Europa Verde chiede che si promulghi una legge che protegga le foreste e assegni agli alberi e alle piante funzione di infrastrutture di salute pubblica.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag europa verde bsilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2023 19 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata dedicata agli spumanti lucani il 20 marzo a Matera
Successivo “Educazione alla legalità e alla giustizia” | Conferenza a Melfi di don Marcello Cozzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?