Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attivati tre nuovi ambulatori specialistici all’ospedale di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Attivati tre nuovi ambulatori specialistici all’ospedale di Matera
SaluteSanità

Attivati tre nuovi ambulatori specialistici all’ospedale di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 19 marzo 2023 – L’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale “Madonna delle Grazie di Matera” ha attivato tre nuovi servizi specialistici: l’ambulatorio per le dislipidemie, l’ambulatorio di ipertensione arteriosa e l’ambulatorio di allergologia.

L’ambulatorio per le dislipidemie si occupa delle patologie connesse all’alterazione dei grassi nel sangue (colesterolo e trigliceridi). Il servizio è concepito nell’ottica della migliore gestione del rischio cardiovascolare del paziente alla luce delle più recenti opportunità terapeutiche.
 Le visite vengono eseguite ogni mercoledì mattina e sono prenotabili con impegnativa del medico curante indicante visita internistica per dislipidemia. Il responsabile del suddetto ambulatorio è il dottor Antonio Bonelli.

L’ambulatorio di ipertensione arteriosa
permette di individuare nel paziente la migliore gestione del rischio cardiovascolare anche tramite il monitoraggio della pressione nelle 24 ore (Holter pressorio).
Le visite vengono eseguite ogni mercoledì pomeriggio e sono prenotabili con impegnativa del medico curante indicante visita internistica per ipertensione arteriosa o monitoraggio Holter della pressione arteriosa. Il responsabile è il dottor Pasquale Santarcangelo.

L’ambulatorio di allergologia amplia le opportunità diagnostiche e terapeutiche nell’ambito delle patologie immuno-allergiche.
Le visite vengono eseguite il giovedì pomeriggio e sono prenotabili con impegnativa del medico curante indicante visita allergologica. Responsabile dell’ambulatorio è la dott.ssa Simona Ciuffreda.

Le nuove attività, cui si può accedere tramite prenotazione al CUP con richiesta del proprio medico di medicina generale, andranno ad integrare le prestazioni ambulatoriali già disponibili.
 “Fornire nuove competenze specialistiche, conferma l’azione di potenziamento in atto all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera- ha dichiarato l’assessore Fanelli- Attraverso la fondamentale sinergia con l’ASM di Matera e grazie allo sforzo continuo di tutti i professionisti e gli operatori sanitari, stiamo facendo ulteriori passi in avanti in una programmazione pensata per rispondere in modo sempre più adeguato e specializzato alle istanze di salute dell’intero bacino di utenza, in un ottica di valorizzazione dell’intero territorio in ambito sanitario”.

 “L’attivazione di questi nuovi ambulatori – sottolinea il Direttore generale dell’ASM, Sabrina Pulvirenti- conferma la sempre più efficace ed efficiente sinergia di intenti tra medicina specialistica e territoriale, aspetto di fondamentale importanza nella prevenzione primaria a livello di popolazione, sull’impatto di fattori di rischio emergenti e sull’efficacia di nuove strategie ed obiettivi terapeutici, anche alla luce delle recenti linee-guida internazionali”.

“La necessità di garantire ai pazienti una presa in carico in tempi quanto più rapidi possibile – afferma Giuseppe Nicoletti Direttore unità operativa di Medicina interna – ha portato all’organizzazione ed alla realizzazione di questi tre ambulatori con l’obiettivo di ampliare il ventaglio di prestazioni specialistiche a supporto dell’attività dei medici di medicina generale nella gestione di condizioni cliniche ad elevata complessità che pongono i pazienti a rischio cardiovascolare elevato, come le malattie del ricambio lipidico o l’ipertensione arteriosa”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2023 19 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aumenta in Basilicata l’emigrazione sanitaria, confermati i timori della Cgil
Successivo È lucano il vincitore del “Golden Classical Music Awards”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?