Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pensione anticipata “Opzione Donna” | Le istruzioni dell’Inps
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Pensione anticipata “Opzione Donna” | Le istruzioni dell’Inps
Lavoro

Pensione anticipata “Opzione Donna” | Le istruzioni dell’Inps

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 marzo 2023 – Con circolare n. 25 del 6 marzo 2023, pubblicata sul sito INPS, l’Istituto rende note le istruzioni per accedere alla pensione anticipata c.d. “opzione donna”, prevista dalla legge di Bilancio 2023 (L.197/2022) e illustra in dettaglio le modalità di presentazione della domanda.
Possono esercitare l’opzione le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 abbiano maturato almeno 35 anni di contributi e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino in una delle seguenti tre condizioni:

assistano da almeno sei mesi il coniuge o il partner unito civilmente o un parente di primo grado convivente e con handicap grave o anche di secondo grado, convivente e con handicap grave, nel caso in cui i genitori, il coniuge o il partner unito civilmente a costui abbiano compiuto i settanta anni di età oppure presentino anch’essi patologie invalidanti oppure siano deceduti o mancanti;

abbiano una riduzione accertata della capacità lavorativa pari almeno al 74%;
siano lavoratrici dipendenti o licenziate da imprese per le quali è attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Il requisito dell’età è ridotto di un anno per ogni figlio, per un massimo di due anni, per le lavoratrici che si trovino nelle prime due condizioni, mentre, per le lavoratrici che si trovino nella terza condizione, il requisito è di 58 anni di età anche in assenza di figli.

Il trattamento pensionistico decorre dopo dodici mesi dalla data di maturazione dei requisiti per le lavoratrici dipendenti e diciotto mesi per le lavoratrici autonome.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag opzione donna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023 17 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Tito tornano “I fuochi di San Giuseppe”
Successivo “Il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità” alla Mostra Mediterranea del Turismo di Napoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?