Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce il Catasto della Pubblica Illuminazione di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nasce il Catasto della Pubblica Illuminazione di Basilicata
Ambiente e Territorio

Nasce il Catasto della Pubblica Illuminazione di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 marzo 2023 – Un censimento omogeneo dell’illuminazione pubblica con diagnosi energetiche e verifiche sugli impianti dei 131 Comuni della regione Basilicata di proprietà comunale e delle Province darà vita al “Catasto Pubblica Illuminazione Basilicata”.
È quanto prevede un contratto sottoscritto, per iniziativa della Direzione Generale dell’Ambiente, il Territorio e l’Energia della Regione Basilicata e finanziato con fondi FSC 2014-2020.
La gara, esperita dalla SUARB, è stata aggiudicata alla Società Selettra Illuminazione Pubblica Srl, secondo il criterio dell’offerta più vantaggiosa, per 859 mila euro.

Firma del contratto

“La pubblica illuminazione esterna – dichiara l’assessore all’Ambiente e all’Energia Cosimo Latronico – costituisce un costo significativo a carico del bilancio delle pubbliche amministrazioni, pari a circa il 60% dei consumi elettrici.
Di qui la necessità di realizzare un censimento di tutti i punti luce della pubblica illuminazione presenti sul territorio regionale allo scopo di centralizzare l’informazione dei dati illuminotecnici e di consumo.
In tale ottica – sottolinea l’assessore – il settore risparmio, efficienza e certificazione energetica dell’Ufficio Energia ha predisposto gli atti per l’affidamento del servizio che comprende la gestione e l’implementazione della piattaforma PELL (Public Energy Living Lab) infrastruttura sulla quale verranno veicolati dati e informazioni fondamentali per l’innovazione di modelli gestionali dei servizi urbani.
La fotografia dello stato attuale – conclude Latronico – porterà alla definizione delle strategie per l’implementazione tecnologica dei punti luci della Basilicata in termini di efficienza energetica e di messa in sicurezza”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023 17 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità” alla Mostra Mediterranea del Turismo di Napoli
Successivo Atleti paralimpici, nazionali di pallanuoto e hockey in esibizione a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?