Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La situazione occupazionale alla LGS di Melfi preoccupa Fim, Fismic e Uilm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > La situazione occupazionale alla LGS di Melfi preoccupa Fim, Fismic e Uilm
Lavoro

La situazione occupazionale alla LGS di Melfi preoccupa Fim, Fismic e Uilm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 marzo 2023 – Incontro tra le Organizzazioni Sindacali di FIM, FISMIC e UILM, la RSA di Stabilimento e la direzione aziendale di LGS dopo la comunicazione di messa in discussione dei 35 livelli occupazionali del sito di Melfi, subappaltatori di SitRail.
La direzione aziendale – si precisa in una nota congiunta dei sindacati – ha confermato che ad oggi non ci sono spiragli nel confronto con SitRail affinché si possano definire programmi produttivi per saturare le 35 unità.
Nel contempo però l’azienda ha dichiarato la propria disponibilità a non procedere al licenziamento dei lavoratori ma a trovare ogni strumento utile di ammortizzatori sociali affinché l’azienda e i suoi lavoratori possano cogliere future opportunità di lavoro.
Come organizzazioni sindacali, prendendo atto della disponibilità di LGS, – sostengono i responsabili di Fim, Fismic e Uilm – ribadiamo con forza che oggi il gruppo Sit ha tutte le possibilità affinché si possa non escludere totalmente dalle proprie attività i lavoratori LGS e riteniamo che si debba fare ogni sforzo utile affinché questo possa tramutarsi in una equa ridistribuzione del lavoro all’interno del gruppo.

Inoltre stigmatizziamo in modo netto l’atteggiamento avuto in queste ore dal gruppo Sit e auspichiamo che, nell’incontro già programmato per martedì 21 presso Confindustria Basilicata, si possa addivenire ad una soluzione che eviti il peggio.

Successivamente l’assemblea dei lavoratori, condividendo il percorso fino ad adesso messo in campo dalle organizzazioni sindacali, conferma lo sciopero in atto ad oltranza e annuncia un presidio sotto la sede di Confindustria Basilicata a Potenza per martedì 21 a partire dalle ore 9.30.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag fim, fismic, vertenza lgs
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023 17 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Ultimate, con esito positivo, le prove di carico eseguite sul viadotto “Pergola” della nuova variante alla SS95 di Brienza
Successivo 2.610 nuove assunzioni a marzo in Basilicata. Leggera flessione rispetto a marzo 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?