Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità” alla Mostra Mediterranea del Turismo di Napoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità” alla Mostra Mediterranea del Turismo di Napoli
Cultura ed Eventi

“Il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità” alla Mostra Mediterranea del Turismo di Napoli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 marzo 2023 – Al via a Napoli la Borsa Mediterranea del Turismo, evento di eccellenza nel panorama internazionale. Fra le novità made in sud che saranno presentate, il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità, ambientato nella città di Pisticci con una mostra virtuale delle rappresentazioni oniriche territoriali prodotte dall’intelligenza artificiale Midjourney.
Il Realverso è stato progettato e sviluppato dalla pmi Innovativa Linformatica, società lucana che ha sede anche nella città di Napoli, ed è un progetto patrocinato dai Comuni di Pisticci, Potenza, Brindisi Montagna, Craco, Stigliano, Barile e Campomaggiore insieme all’Ente Pro Loco Basilicata e alle Pro Loco aderenti all’ Ente Pro Loco Italiane. 

Antonio Ruoto, direttore creativo della iinformatica specifica che “ Siamo dinanzi ad un case study tecnico-scientifico turistico che coniuga l’elemento del metaverso turistico con quello dell’intelligenza artificiale creativa. Vivendo le interazioni nello scenario prodotto sarà quindi possibile comprendere le potenzialità dei moderni motori di intelligenza artificiale applicabili al settore turistico”

Notevolmente soddisfatti anche Rocco Franciosa, presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata e Beniamino Laurenza, presidente della Pro Loco di Pisticci che affermano “Siamo onorati di presentare insieme al team della iinformatica questo case study innovativo del Realverso con mostra dell’intelligenza artificiale, ospiti del Comune di Pisticci e di APT Basilicata, che ringraziamo. Apriamo nuove frontiere alla valorizzazione territoriale del nostro territorio promuovendo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e della Convenzione di Faro”.

Il case study è stato realizzato dal team della iinformatica rappresentato da Diego Sinitò, Antonio Ruoto, Alessandro D’Alcantara, Alessandro Verderame, Davide Visco, Corrado Volpe e Vito Santarcangelo.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Realverso Lucanum
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023 17 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pensione anticipata “Opzione Donna” | Le istruzioni dell’Inps
Successivo Nasce il Catasto della Pubblica Illuminazione di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?