Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Atleti paralimpici, nazionali di pallanuoto e hockey in esibizione a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Atleti paralimpici, nazionali di pallanuoto e hockey in esibizione a Potenza
Sport

Atleti paralimpici, nazionali di pallanuoto e hockey in esibizione a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 marzo 2023 – Fine settimana da protagonista italiana degli sport paralimpici per Potenza.
Sabato 18 marzo , alle ore 17, al ‘Palapergola’ prenderà il via la seconda edizione del ‘Potenza Parahockey Festival’, appuntamento organizzato dalla #FIH Basilicata, Asd “Forma Mentis”, AIPD Potenza in compartecipazione col Comune di Potenza, patrocinato da Regione Basilicata, Provincia di Potenza, CONI Basilicata, CIP Basilicata, CSEN Basilicata, Special Olympics Basilicata.
La nazionale di pallanuoto paralimpica si radunerà il 18 e 19 marzo nella piscina comunale ‘Riviello’. Alle 10 del 18 marzo l’accoglienza degli atleti e alle 16,30 la prima seduta di allenamento, allenamento che proseguirà anche il 19 marzo.
Siamo onorati di poter ospitare due grandi appuntamenti per gli appassionati di pallanuoto e hockey nella nostra città e nelle nostre strutture sportive”.
Così l’assessore allo Sport Gianmarco Blasi annuncia la due giorni di eventi per il capoluogo lucano, che si svolgeranno nella piscina comunale ‘Riviello’, all’interno del Parco di Montereale e nel ‘Palapergola’, nel parco di Rossellino, il 18 e il 19 marzo 2023.
“Abbiamo deciso di sostenere, anche con un contributo economico, queste due iniziative di rilevanza nazionale – aggiunge l’assessore Blasi – nell’anno di Potenza Città europea dello Sport, perché riteniamo che lo sport, a tutti i livelli e in tutti gli ambiti, rappresenti una ricchezza culturale e sociale da valorizzare, attraverso la sua promozione e conoscenza. Il tema dell’inclusione, della diffusione, della partecipazione, sia nei più giovani, sia negli adulti, riveste una rilevanza sempre crescente, per favorire la pratica sportiva che è sinonimo di benessere e consente, a quanti la scelgono, di vivere in maniera più salutare la propria esistenza. In quest’ottica, per esempio, è interessante sperimentare il
divertimento che offre una sana competizione, e perché no, raggiungere ambiziosi
traguardi agonistici, ai quali si può legittimamente aspirare”.
Il direttore tecnico Mario Giugliano ha presentato la manifestazione che vedrà in città la presenza di 18 atleti per un collegiale a cui parteciperanno anche i classificatori della federazione catalana, interessata a portare avanti un percorso simile a quello intrapreso dalla FINP, la Federazione
Italiana Nuoto Paralimpico, all’avanguardia nel mondo della parapallanuoto.
Il presidente del CIP Basilicata Gerardo Zandolino presentando le iniziative ha evidenziato l’importanza del lavoro che “quotidianamente porta avanti Giugliano”, la rilevanza degli eventi che si svolgeranno a Potenza, anticipando la richiesta, che formulerà alla Regione, di “istituire un garante per i diritti delle persone con disabilità”.
Foto di copertina: nazionale paralimpica di pallanuoto

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag pallanuoto paralimpica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023 17 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce il Catasto della Pubblica Illuminazione di Basilicata
Successivo Pessolano (Azione): “Per la sanità lucana urge un cambio di passo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?