Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 2.610 nuove assunzioni a marzo in Basilicata. Leggera flessione rispetto a marzo 2022
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > 2.610 nuove assunzioni a marzo in Basilicata. Leggera flessione rispetto a marzo 2022
Lavoro

2.610 nuove assunzioni a marzo in Basilicata. Leggera flessione rispetto a marzo 2022

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 marzo 2023 – Delle 104.500 assunzioni previste al Sud e nelle isole a marzo, 2.610 saranno programmate in Basilicata, 350 in meno rispetto all’analogo mese del 2022. E’ quanto rivela il nuovo bollettino mensile di Excelsior Informa, redatto da Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro) e dalle Camere di Commercio su indicazioni delle imprese.
Una su quattro tra le nuove assunzioni sarà stabile, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, e per il 77% si concentrerà nelle imprese con meno di 50 dipendenti. Anche a marzo, il settore servizi assorbirà più della metà dei nuovi ingressi (58%).
Il 13% della quota dei nuovi assunti sarà destinata a dirigenti, specialisti e tecnici mentre per una quota pari al 24% interesseranno giovani con meno di 30 anni.
Altri dati interessanti: l’11% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato; le tre figure professionali più richieste concentreranno il 62% delle entrate complessive previste: parliamo di Operai specializzati e conduttori impianti (41%), e di Professioni commerciali e dei servizi (21%).
Infine, per una quota pari al 70% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore, mentre in 40 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023 17 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La situazione occupazionale alla LGS di Melfi preoccupa Fim, Fismic e Uilm
Successivo Mega (Cgil): “Servono risposte immediate. Il Governo Meloni faccia un passo indietro e ascolti la voce del Sud”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?