Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta sanità lucana | Per la Cassazione inammissibile la richiesta della Procura di Potenza di applicare nuovamente misure cautelari per Di Lascio, Cupparo e Spera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta sanità lucana | Per la Cassazione inammissibile la richiesta della Procura di Potenza di applicare nuovamente misure cautelari per Di Lascio, Cupparo e Spera
CronacaIN EVIDENZA

Inchiesta sanità lucana | Per la Cassazione inammissibile la richiesta della Procura di Potenza di applicare nuovamente misure cautelari per Di Lascio, Cupparo e Spera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 marzo 2023 – Sviluppi nell’inchiesta sulla mala sanità in Basilicata che sconvolse il mondo politico ed istituzionale lo scorso ottobre, con numerosi indagati, alcuni dei quali – il consigliere regionale Francesco Piro, l’ex Sindaco di Lagonegro Maria Di Lascio, l’ex assessore regionale, Francesco Cupparo, e il direttore generale dell’ospedale San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera – furono raggiunti da misure cautelari.
La Corte di Cassazione ha ritenuto inammissibile il ricorso, con il quale la Procura della Repubblica di Potenza aveva chiesto nuovamente l’applicazione dei provvedimenti restrittivi nei confronti di Di Lascio, Cupparo e Spera.
A chiedere che la Suprema Corte si pronunciasse sull’inammissibilità del ricorso è stata la stessa Procura Generale di Roma, costituita in giudizio, ritenendo non giustificabile il ripristino dei provvedimenti restrittivi.
Parere condiviso dalla Cassazione che, per quanto riguarda il direttore Generale dell’ospedale San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera, non ha neanche ravvisato – come informano i suoi legali Savino Murro e Maurizio Spera – la sussitenza dei gravi indizi di colpevolezza.
Le misure cautelari nei confronti di Di Lascio, Cupparo e Spera – lo ricordiamo – furono revocate il 26 ottobre scorso dal Tribunale del Riesame che derubricò il reato di corruzione, reato contestato inizialmente agli indagati, in corruzione elettorale per il quale non è previsto l’applicazione i misure cautelari.
La Suprema Corte ha condiviso la decisione del Riesame, non accogliendo il ricorso della Procura di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag Cassazione, procura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2023 16 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Venerdì, 17 marzo, Marcia della Pace perchè cessino tutte le guerre
Successivo Sant’Angelo Le Fratte | Incendio di auto, s’indaga sulle cause
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?