Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intitolata a Nino Postiglione la sala stampa della Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Intitolata a Nino Postiglione la sala stampa della Regione Basilicata
Attualità

Intitolata a Nino Postiglione la sala stampa della Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 14 marzo 2023 – alla presenza di autorità regionali e locali, si è svolta in Regione la cerimonia di intitolazione della sala stampa del Palazzo della Giunta regionale della Basilicata alla memoria del potentino Bonaventura Postiglione, detto Nino, pioniere delle Radio libere italiane, giornalista e editore.
L’iniziativa, promossa dalla mozione dei consiglieri regionali Giovanni Vizziello e Vincenzo Baldassarre, sottoscritta da uno dei primi promotori, il vicepresidente dell’assise regionale Mario Polese, è stata approvata nel mese di settembre scorso, all’unanimità, dal consiglio regionale lucano

Il vicepresidente della Giunta regionale Francesco Fanelli, nel portare i saluti del Presidente Bardi, ha ricordato l’importanza di tutte le radio e televisioni private della nostra regione.
“Sono mezzi importanti – ha detto Fanelli – che raggiungono in tutte le ore della giornata con la propria informazione e il proprio intrattenimento fasce di pubblico poco propense all’uso di smartphone e computer. Per tale motivo tali presidi sono importanti, anche per gli Enti Pubblici, per completare la copertura informativa della popolazione lucana. Bonaventura Postiglione è stato uno dei pionieri di quelle prime trasmissioni ed ha intuito e sperimentato le potenzialità del mezzo radiofonico. Intitolare a lui la sala stampa del Palazzo della Giunta regionale – ha concluso Fanelli – significa tributare, da parte del Consiglio e della Giunta regionale, il giusto riconoscimento a questo pioniere”.

Alla cerimonia è intervenuto il consigliere nazionale della Rea (Radio Televisioni Europee Associate), Tonino Luppino.
“Nel 1973, nasceva in Italia la prima Radio libera – ha detto Luppino – grazie alla passione e alla caparbietà di Nino Postiglione, che il 26 gennaio del 1973, dopo un’accesa discussione con i funzionari della Camera di Commercio di Potenza, riuscì ad ottenere l’iscrizione della ditta ‘Radio Diffusione’: in quel momento, nacque la prima Radio Libera d’Italia, con tanto di documento ufficiale».
Aver tolto la primogenitura a Radio Milano International, arrivata nel 1975, è motivo di grande orgoglio per una regione piccola come la Basilicata», ha concluso ricordando infine come «Postiglione, già alla fine degli anni sessanta, in maniera sempre piratesca e animato da una passione sconfinata, trasmetteva sulle gamme Fm a livello artigianale, con trasmettitori”

Nel corso della cerimonia hanno preso la parola il Vicepresidente del Consiglio regionale, Mario Polese, il Vicesindaco di Potenza, Michele Napoli, il consigliere nazionale della Rea (Radio Televisioni Europee Associate) Tonino Luppino e i familiari di Bonaventura Postiglione: Giuseppe Postiglione e Palma Ida Tortorelli.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2023 14 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Coni Basilicata apre uno sportello gratuito di consulenza legale
Successivo Presentato a Potenza la ricerca “Via dalla Basilicata: necessità o scelta?”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?